Benvenuti nella sezione dedicata ai comunicati stampa della Camera di Commercio della Toscana Nord-ovest. Qui potrete trovare le ultime notizie e gli aggiornamenti sulle nostre attività.
In questa pagina sono disponibili tutti i comunicati stampa pubblicate dalla Camera di Commercio, suddivisi per data di pubblicazione. Le note sono redatte al fine di fornire informazioni accurate e aggiornate sulle attività della Camera di Commercio e sulle opportunità per le imprese, i professionisti, i cittadini e le Istituzioni del territorio.
Se sei un giornalista o collabori con una testata e vuoi ricevere i nostri comunicati compila il form per essere inserito nella mailing list stampa
Data | Articolo | Allegati |
---|---|---|
Torna a Carrara il Salone dello Studente
Orientamento alle scuole superiori e al post diploma |
||
Tutto pronto per la prima edizione di Terre di Pisa Bike Trail
Dal 9 al 13 ottobre nelle Terre di Pisa in programma l’evento cicloturistico dell’anno. |
||
Terre di Pisa ospita Buy Tuscany 2024
150 buyers provenienti da 40 paesi del mondo alla scoperta del territorio delle Terre di Pisa |
||
È di 600 mila euro l’impatto economico di Con_vivere Carrara Festival 2024
Per ogni euro investito l’evento ne ha attivati 2,4. La forte partecipazione di persone da fuori città ha contribuito a sostenere la manifestazione |
||
Presentati i dati economico-sociali della Garfagnana: sfide e opportunità per un futuro sostenibile
Nonostante il calo demografico e la riduzione delle imprese, il turismo e i prodotti locali aprono nuove possibilità di crescita. Amministratori e operatori si confrontano sui dati durante la tavola rotonda 'Garfagnana: sfide e prospettive per un futuro sostenibile. |
||
Aumenta a settembre la domanda di lavoro nelle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Crescono commercio, turismo e servizi alle persone, battuta d’arresto per le costruzioni. In calo, anche se su valori ancora elevati, le difficoltà di reperimento. |
||
Export primo semestre 2024 a Lucca, Pisa e Massa-Carrara
Lucca (+7%), si conferma sui massimi storici, Pisa (-11,3%) rallenta dopo il record dell’anno precedente mentre Massa-Carrara -4,7% risente del ciclo della meccanica. |
||
Rapporto Garfagnana 2024: un’analisi delle dinamiche economiche, sociali e territoriali a supporto delle strategie di valorizzazione
In programma venerdì 20 settembre presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana alla presenza delle autorità locali. |
||
Premio ai Lucchesi che si sono distinti all’estero
La Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest con l’Associazione lucchesi nel mondo consegneranno i riconoscimenti venerdì 13 settembre nell’Auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Telecomunicazioni, ricerca scientifica, ristorazione, turismo, cantieristica navale, impegno nel sociale, arte, musica, cinema e molti altri gli ambiti in cui operano le personalità selezionate per il 2024. |
||
Horse Green Experience- Giubileo 2025: costituita la cabina di regia dell’evento dell’Anno Santo
Primo incontro ufficiale di coordinamento del grande viaggio con il cavallo presso la sede della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest |
||
Prorogata fino al 15 settembre Inside Monet a Pietrasanta
Al MuSA di Pietrasanta è ancora possibile fare una passeggiata e un'esperienza unica in compagnia del grande artista dell’Impressionismo |
||
Contributi alle imprese che attivano stage
Trovare personale è sempre più difficile. La Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest ha stanziato 100 mila euro per le imprese che ospitano ragazzi in azienda per l’orientamento e la certificazione delle competenze |
||
Ad agosto domanda di lavoro in aumento a Pisa e Massa-Carrara, lieve calo a Lucca
In crescita le richieste del manifatturiero lucchese e apuano, edilizia in positivo a Pisa. La stagione turistica ha sostenuto le assunzioni nei servizi di alloggio e ristorazione. |
||
Voucher per le imprese che partecipano a mostre e fiere erogati dalla Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest
Stanziati 300.000 euro in contributi a fondo perduto per le imprese: fino al 30 settembre è possibile inviare la richiesta di voucher |
||
850 mila euro stanziati con nuovi bandi per sostenere le imprese
La Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest ha approvato due nuovi bandi a sostegno delle imprese vittime degli eventi calamitosi di ottobre e novembre 2023 e delle micro imprese al fine di favorire l’adozione di sistemi di gestione certificati |
||
Presentato il rapporto Lunigiana 2024
Agricoltura bio e turismo in crescita, calano le imprese. La popolazione invecchia. Amministratori e operatori discutono i risultati alla tavola rotonda "Sfide e opportunità per la Lunigiana: turismo e agricoltura sostenibile" |
||
Semplificazione: il cassetto digitale dell’imprenditore diventa app impresa italia ora sui principali store con nuove funzionalità
Il cassetto digitale dell’imprenditore - la web app del sistema camerale con cui oltre due milioni di imprenditrici e imprenditori accedono ai documenti ufficiali della propria azienda - cambia veste e debutta in forma di app con il nome “impresa italia” sui principali store con nuove funzioni e maggiore facilità d’uso. |
||
L’Equiraduno del Giubileo ai nastri di partenza
L’ambizioso progetto ideato dalla rete di imprese “Final Furlong” con la fattiva collaborazione della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest, ha preso definitiva concretezza nel corso del primo positivo incontro svoltosi nei giorni scorsi in Unioncamere Toscana tra i rappresentanti della pubblica amministrazione dei territori attraversati dalla cosiddetta autostrada del turismo equestre. |
||
Rapporto Lunigiana 2024: un’analisi delle dinamiche economiche e sociali per mettere in risalto le potenzialità del territorio
Lo sviluppo locale del territorio lunigianese sarà uno dei temi dell’evento in programma giovedì 8 agosto a Fivizzano (MS) dedicato alla presentazione del Rapporto Lunigiana 2024, studio realizzato dall’Istituto di Studi e Ricerche nell’ambito delle attività svolte per la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. |
||
Premio Eco-Innovazione 2024: in palio due premi da 10mila euro per le imprese
Le imprese che che hanno realizzato programmi di innovazione sostenibile possono inviare la propria candidatura entro il 16 settembre. |