Altri contenuti

In questa sezione oltre ai contenuti obbligatori di pubblicazione previsti dalla normativa sono pubblicati anche dati, informazioni e documenti ulteriori che la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest non ha l'obbligo di pubblicare ai sensi della normativa vigente e non riconducibili ad altre sottosezioni.

In questa sezione sono pubblicati i dati del Responsabile della prevenzione della corruzione e Responsabile della trasparenza. (D. Lgs. 33/2013, Art. 43 comma 1) e l'aggiornamento annuale del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e trasparenza (art. 10 c. 8, lett. a, D.Lgs.33/2013).

Responsabile della gestione delle attività di cui al D.Lgs. 231/2007 (normativa in materia di antiriciclaggio)

L'accesso civico è il diritto introdotto dal d.lgs. 33/2013, come modificato dal d.lgs.97/2016
Il Comitato Unico di Garanzia,  istituito dalla Legge n. 183 del 4novembre 2010, ha, all'interno dell'Ente, compiti propositivi, consultivi e di verifica e opera in collaborazione con la Consigliera o il Consigliere di Parità.
La Camera di Commercio Toscana Nord Ovest per garantire agli utenti una più agevole lettura del sito inserisce in questa pagina processi e procedimenti che, individuati dalla normativa sulla trasparenza, non sono però di competenza di questa Amministrazione e per i quali, quindi, non abbiamo alcun dato o informazione da mostrare.

In questa sezione sono pubblicati i Regolamenti che disciplinano l'esercizio della facoltà di accesso telematico e il riutilizzo dei dati, Open data e Obiettivi di accessibilità, nonchè l'elenco dei provvedimenti adottati per consentire l'utilizzo di servizi in rete (D. L. n. 179/2012 art. 9, c. 7; D.Lgs. n. 82/2005, art. 53, c.1bis).

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Aggiornato al 28/06/2023 - 08:40