Le Camere di Commercio hanno il compito di vigilare sul mercato e di favorirne la regolazione attraverso la promozione di regole certe ed eque, lo sviluppo di pratiche contrattuali coerenti con le regole, la correttezza dei comportamenti degli operatori, l'ampio ricorso agli strumenti di giustizia alternativa (arbitrato e mediazione) in caso di controversie, l'attenzione verso i legittimi interessi dei consumatori.
Incoraggiare tali comportamenti significa promuovere l'efficienza e la competitività nel sistema economico locale.
Metterli in atto riduce sensibilmente i "costi di transazione", rende più fluido il funzionamento del mercato e premia gli operatori più attenti alla correttezza e trasparenza dei rapporti.
Il Registro informatico dei protesti è un registro pubblico italiano, aggiornato mensilmente a cura delle Camere di commercio, nel quale sono pubblicati i protesti, levati nel territorio di competenza, relativi al mancato pagamento di assegni (bancari e postali), cambiali accettate e vaglia cambiari.