webinar

Startup Now: bandi e finanziamenti per la tua impresa

Quattro appuntamenti online per orientarsi tra contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati e incentivi per l’avvio d’impresa.

Un ciclo di incontri pensato per chi vuole conoscere le principali agevolazioni oggi disponibili e capire, passo dopo passo, quale misura è più adatta al proprio progetto.

Il programma

4 novembre — Bando Autoimpiego Centro-Nord

Contributi fino al 100% per i giovani under 35 che vogliono avviare un’attività.

11 novembre — Bando ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero

Apertura e gestione CARNET ATA: anticipazioni sulla futura gestione tramite CARNET elettronici

Il webinar ha lo scopo di informare le imprese sulla semplificazione della movimentazione merci a seguito di Convenzione ATA, sulle procedure per il rilascio dei Carnet ATA, sugli appuramenti dello stesso, in previsione della futura gestione tramite Carnet elettronici.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con PromoFirenze, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze e Camera di Commercio di Firenze, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e con il Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali della 

Origine delle merci - casi pratici

Un seminario di approfondimento per illustrare agli operatori economici la nozione di Origine (preferenziale e non preferenziale) in riferimento al codice doganale dell’Unione (CDU – Reg.  UE n. 952/13), al Regolamento Delegato (RD – Reg. UE n. 2446/15) e al Regolamento di Esecuzione (RE – Reg. UE n. 2447/2015), per poi soffermarsi su alcuni accordi di libero scambio.

DIRE: l'iscrizione di impresa artigiana. Criteri artigiani per imprese individuali e società - 2025

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente ed è in programma  un webinar gratuito per imprese, professionisti, associazioni di categoria ed altri attori del territorio interessati organizzato da InfoCamere.

L'incontro si svolge online il giorno 5 novembre 2025 dalle 10 alle 12, su piattaforma Zoom.

DIRE, ambiente unico di compilazione pratiche - webinar settembre 2025

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente ed è in programma  un webinar gratuito per imprese, professionisti, associazioni di categoria ed altri attori del territorio interessati organizzato da InfoCamere.

L'incontro si svolge online il giorno 29 settembre 2025 dalle 11:00 alle 12:00, su piattaforma Zoom.

Proteggi il tuo business online: strategie, pratiche e soluzioni legali

Proponiamo un webinar per approfondire come proteggere marchi, brevetti e design nei marketplace digitali.

Il corso offre strumenti pratici e legali per tutelare il proprio brand sul web, affrontando temi cruciali come l’uso non autorizzato dei marchi, il copyright nella creazione di contenuti e la lotta alla contraffazione online.

Certificati d'Origine - Nuovo Front Office

Nell'ambito delle attività sul Commercio Estero, in particolare sulle attività di introduzione al Nuovo Front Office per la compilazione e l'invio dei Certificati d'Origine, Infocamere organizza due ulteriori webinar nel mese di settembre e ottobre, dedicati alle imprese.

Durante la sessione formativa vengono illustrate le principali funzionalità del servizio, con un percorso che prevede:

Enti Pubblici e CER: quale ruolo per le amministrazioni pubbliche

Continua l'impegno della Camera nel progetto di Transizione Energetica, un'iniziativa promossa dalle Camere di Commercio della Toscana, con il coordinamento di Fondazione ISI e il contributo scientifico dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse e DINTEC, per aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Imprese e CER: I benefici per la competitività aziendale

Continua l'impegno della Camera nel progetto di Transizione Energetica, un'iniziativa promossa dalle Camere di Commercio della Toscana, con il coordinamento di Fondazione ISI e il contributo scientifico dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse e DINTEC, per aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.