webinar

Aggiornamento sulle opportunità di finanziamento per le Comunità Energetiche

Continua l'impegno della Camera nel progetto di Transizione Energetica, un'iniziativa promossa dalle Camere di Commercio della Toscana, con il coordinamento di Fondazione ISI e il contributo scientifico dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse e DINTEC, per aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Comunità Energetiche in Toscana: un report aggiornato

Continua l'impegno della Camera nel progetto di Transizione Energetica, un'iniziativa promossa dalle Camere di Commercio della Toscana, con il coordinamento di Fondazione ISI e il contributo scientifico dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse e DINTEC, per aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Il regolamento sicurezza generale del prodotto. Aggiornamenti normativi

Il Regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR) introduce nuovi requisiti per garantire che i prodotti immessi sul mercato siano sicuri per i consumatori. 

Il webinar offre una guida pratica per comprendere gli obblighi previsti dal GPSR, le responsabilità degli operatori economici (fabbricanti, importatori e distributori) e le modalità per garantire la conformità normativa. È prevista una introduzione generale normativa al regolamento, l’analisi dei requisiti essenziali di sicurezza e la trattazione degli obblighi per gli operatori

Soft Skills per docenti: strategie per potenziare l'apprendimento e valorizzare gli studenti

In un mondo del lavoro in costante evoluzione, il ruolo dell'insegnante va oltre la trasmissione di conoscenze tecniche. Oggi più che mai, è fondamentale sviluppare le cosiddette "soft skills" o competenze trasversali negli studenti: come ad esempio capacità di collaborazione, problem solving, spirito d'iniziativa, personalità, creatività e resilienza.

Il nuovo regolamento sugli imballaggi. Aggiornamenti normativi e futuri sviluppi

Il nuovo regolamento sugli imballaggi (UE 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, approvato il 19 dicembre 2024) modifica le precedenti disposizioni in materia e introduce norme vincolanti per ridurre il peso e il volume degli imballaggi, aumentare l'uso di materiali riciclati, limitare l’utilizzo di sostanze tossiche. 
Prevede, inoltre, il divieto di utilizzo di materiali monouso su particolari categorie di prodotti e nuovi requisiti per etichettatura, marcatura e informazione per facilitare la raccolta differenziata e migliorare il riciclo dei materiali.

App impresa italia: la tua azienda sempre con te - webinar conoscitivo

La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, insieme al sistema camerale, organizza due webinar gratuiti dedicati all’utilizzo dell’App Impresa.italia.it, lo strumento digitale per accedere in modo semplice e sicuro ai dati e documenti della propria azienda.

Questi incontri formativi online sono rivolti a tutte le imprese che desiderano digitalizzare la gestione aziendale, migliorare il rapporto con la pubblica amministrazione e rafforzare la propria immagine verso partner e interlocutori internazionali.

In un’ora di formazione pratica, potrai scoprire come:

DIRE: predisposizione della pratica per l’invio telematico del bilancio di esercizio al registro delle imprese – campagna bilanci 2025

DIRE è il nuovo ambiente unico per la compilazione degli adempimenti verso il Registro Imprese.

Nell’ambito delle iniziative sulla diffusione del nuovo gestionale organizziamo per imprese, professionisti ed associazioni di categoria un webinar gratuito sul deposito del bilancio di esercizio.

Il corso illustra la corretta compilazione della pratica telematica per il deposito del bilancio delle società di capitali. Focus dell'incontro le novità della campagna bilanci 2025, la predisposizione degli allegati e l'identificazione dei soggetti firmatari.