Le allerte non alimentari - focus nazionale

La disciplina relativa alla sicurezza generale dei prodotti è stata rinnovata con l'entrata in vigore del Regolamento UE 2023/988 (General Product Safety Regulation – GPSR).
Questa normativa introduce requisiti stringenti e obblighi estesi per gli operatori economici, rendendo indispensabile un aggiornamento sulle nuove procedure di conformità e di vigilanza.

Il webinar tratta del sistema di vigilanza e conformità con riferimento alle attività svolte dalle Camere di Commercio sui prodotti immessi sul mercato, delle competenze e delle procedure di controllo e conformazione a livello Ministeriale.

Viene inoltre presentato il “Portale Alertgate” del Laboratorio Chimico per il monitoraggio e l'analisi dei dati relativi alle allerte di sicurezza dei prodotti, come strumento a supporto degli operatori.

L'evento è organizzato nell’ambito del servizio Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti, in collaborazione con il Laboratorio chimico di Torino. 

Il corso è online tramite la piattaforma Microsoft Teams.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione, che può essere effettuata attraverso il form online disponibile sulla pagina.

Il webinar è accreditato:

  • dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari (OTAN) per 2 crediti
  • per nr. CFP 0,31 SDAF 03 per la categoria dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali/Rif Regolamento per la formazione professionale continua dei dottori agronomi e dei dottori forestali approvato con delibera del Consiglio n. 162 del 27 aprile 2022

Scarica il programma del webinar "Le allerte non alimentari"

Periodo di svolgimento
10 dicembre 2025
Orario
9:30-12:00
Evento
Gratuito
Sede
Piattaforma Microsoft Teams
Segreteria organizzativa
Aggiornato al 17/11/2025 - 12:57