L'esame per Mediatori (agente immobiliare, agente merceologico, agente con mandato a titolo oneroso-relativamente al settore immobiliare, agente in servizi vari) è diretto ad accertare le capacità professionali dei candidati.
L'esame può essere sostenuto da coloro che hanno frequentato uno specifico corso di formazione riconosciuto dalla Regione; è comunque necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore.
Le sessioni di esame si terranno presso le sedi di Lucca, Carrara e Pisa con numero massimo di candidati ammessi a sostenere la prova per ciascuna sessione.
Possono presentare istanza per sostenere l'esame presso ciascuna delle sedi sopra indicate i residenti o domiciliati professionalmente in una delle province di competenza della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest. Saranno individuate per ciascuna sessione i criteri di precedenza nell'accoglimento delle domande allo scopo di contemperare le preferenze dei candidati con le necessità organizzative dell'Ente. In linea generale comunque le domande sono accolte secondo l'ordine cronologico di arrivo, in base ai seguenti criteri:
- residenti nella provincia dove si trova la sede d'esame
- residenti nelle altre due province di competenza della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest
- candidati con domicilio professionale nella provincia dove si trova la sede d'esame
- candidati con domicilio professionale nelle altre due province di competenza della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest
In caso di mancato superamento dell'esame la domanda non potrà essere ripresentata prima di 6 mesi.
Modalità di presentazione della domanda d'esame:
- Modulo di domanda che sarà reso disponibile per ciascuna sessione d'esame
- Fotocopia del documento di identità del richiedente in corso di validità (salvo che la domanda sia sottoscritta con firma digitale)
- Ricevuta versamento di euro 93,00 (euro 77,00 per diritti di segreteria + euro 16,00 bollo), effettuato attraverso il portale di PagoPA. Per procedere al pagamento tramite PagoPA è necessario generare in autonomia l’avviso di pagamento ed inserire i dati di seguito specificati sul portale dedicato. In particolare compilare i campi come indicato: servizio "esami", causale "Iscrizione esame mediatori Nome e Cognome del candidato (euro 77,00 per diritti di segreteria + euro 16 bollo), importo euro 93,00.
Calendario delle prossime sessioni di esame
Sede di Lucca - Numero candidati ammessi alla prova scritta: 50
prova scritta: mercoledì 3 maggio 2023 ore 15:00
prova orale: 16 e 17 maggio 2023 ore 15:00
Pubblicato l'elenco dei candidati giudicati idonei
Sede di Carrara - Numero candidati ammessi alla prova scritta: 30
prova scritta: venerdì 19 maggio 2023 ore 15:00
prova orale: martedì 23 e mercoledì 24 maggio 2023
Pubblicato l'elenco dei candidati giudicati idonei
Sede di Pisa - Numero candidati ammessi alla prova scritta: 50
prova scritta: martedì 6 giugno 2023 ore 15:00
prova orale: 15, 16 e 19 giugno 2023
Termine ultimo in cui inviare la domanda di ammissione all'esame, a pena di non ammissibilità: giovedì 1 giugno 2023
Possono presentare domanda per la sessione di esame che si terrà a Pisa nel mese di giugno 2023 i candidati che non hanno superato l'esame scritto o orale nella sessione di esame che si è tenuta a Lucca nel dicembre 2022.
Nome | Documento |
---|---|
Esame Mediatori - Criteri operativi | Mediatori-Criteri operativi.pdf |
Esami mediatori - Linee guida | Mediatori-linee-guida.pdf |