L'esame per Mediatori (agente immobiliare, agente merceologico, agente con mandato a titolo oneroso-relativamente al settore immobiliare, agente in servizi vari) è diretto ad accertare le capacità professionali dei candidati.
L'esame può essere sostenuto da coloro che hanno frequentato uno specifico corso di formazione riconosciuto dalla Regione e che sono in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore.
Le sessioni di esame si terranno presso le sedi di Lucca, Carrara e Pisa con numero massimo di candidati ammessi a sostenere la prova per ciascuna sessione; può essere disposto lo svolgimento della prova scritta presso un’unica sede anche per i candidati delle altre province di competenza e possono essere disposte modalità telematiche di svolgimento delle prove scritte e orali.
Possono presentare istanza per sostenere l'esame presso ciascuna delle sedi sopra indicate i residenti o domiciliati professionalmente in una delle province di competenza della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Saranno individuate per ciascuna sessione i criteri di precedenza nell'accoglimento delle domande allo scopo di contemperare le preferenze dei candidati con le necessità organizzative dell'Ente. In linea generale comunque le domande sono accolte secondo l'ordine cronologico di arrivo, in base ai seguenti criteri:
- residenti nella provincia dove si trova la sede d'esame
- residenti nelle altre due province di competenza della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest
- candidati con domicilio professionale nella provincia dove si trova la sede d'esame
- candidati con domicilio professionale nelle altre due province di competenza della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest
In caso di svolgimento della prova scritta presso un’unica sede, oltre a seguire l’ordine cronologico di presentazione delle domande verranno considerati i seguenti criteri:
- residenza in una delle tre province della circoscrizione della Camera (Lucca, Massa-Carrara e Pisa);
- comprovato domicilio professionale
In caso di mancato superamento dell'esame la domanda non potrà essere ripresentata prima di 6 mesi
Modalità di presentazione della domanda d'esame e di svolgimento dell’esame
La domanda può essere presentata esclusivamente in modalità online, accedendo a questo portale tramite SPID, CIE o CNS; anche il pagamento dei diritti e del bollo (euro 77,00 per diritti di segreteria + euro 16,00 bollo) deve avvenire telematicamente, nelle modalità indicate dalla procedura di iscrizione.
I candidati dovranno presentarsi nell’ora e nel luogo indicati nella presente pagina muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e di una penna nera non cancellabile.
Per chi fosse interessato è possibile avere copia della prova scritta presentando istanza di accesso agli atti; a tal fine è necessario compilare il modello "Diritto di accesso - richiesta di accesso documentale" e trasmetterlo utilizzando lo stesso portale tramite il quale è stata presentata la domanda
Calendario delle prossime sessioni di esame
Sessione I semestre 2025: la prova scritta si svolgerà per tutti i candidati presso la sede di Pisa della Camera di commercio – piazza Vittorio Emanuele II n. 5 (Pisa); il calendario e le modalità di svolgimento della prova orale verranno pubblicate al termine della correzione degli elaborati, ma si anticipa che ogni candidato ammesso sosterrà la prova orale presso la sede ove avrà indicato la propria residenza/domicilio professionale.
Prova scritta: 28 maggio 2025, ore 14:30
Prova orale: da definire
Numero massimo di partecipanti: 100
Termine per la presentazione delle domande: 22 maggio 202
Nome | Documento |
---|---|
Esami mediatori - Linee guida Linee guida in materia di Esami di idoneità all’esercizio dell’attività di agente di affari in mediazione nel settore immobiliare |
|
Esame Mediatori - Criteri operativi Criteri operativi per la tenuta dell'esame di idoneità all’esercizio dell’attività di agente di affari in mediazione nel settore immobiliare |