Cancellazione d'ufficio dei domicili digitali revocati

Avvio del procedimento di cancellazione d'ufficio di domicili digitali revocati per le società di capitali con sede legale nelle province di Lucca, Pisa e Massa Carrara. Determina del conservatore n.14/2023

In data 24 febbraio 2023 è stato pubblicato all'Albo camerale on line l'elenco delle imprese il cui domicilio digitale, iscritto nel Registro Imprese, risulta revocato.

A queste imprese è assegnato un termine di 30 giorni a decorrere dal 24 febbraio 2023 per comunicare al Registro Imprese un nuovo domicilio digitale attivo e riferibile in modo univoco all'impresa. Il termine per comunicare il nuovo domicilio  digitale scade il 25 marzo 2023.

Decorso il termine senza che sia stato comunicato un nuovo domicilio  digitale o riattivata la precedente casella, il conservatore provvederà, con nuova determinazione, a disporre la cancellazione del domicilio digitale revocato dalla visura della posizione.

Inoltre, contestualmente alla cancellazione dei domicili digitali revocati, sarà avviato un procedimento per l'assegnazione d’ufficio di un domicilio digitale alle società di capitali che ne risultano prive, in quanto mai comunicato o perché cancellato d'ufficio.
Il domicilio assegnato d'ufficio è attivo esclusivamente in ricezione ed è possibile accedervi tramite il cassetto digitale dell'imprenditore.  

In questa fase si procederà anche alla contestuale irrogazione della sanzione pecuniaria disposta dall'art. 37 del DL 76/2020.

I procedimenti d'ufficio relativi alla cancellazione dei domicili digitali revocati con successiva assegnazione d’ufficio di un domicilio digitale e contestuale applicazione di una sanzione pecuniaria, sono al momento avviati per le sole società di capitali.
Al termine di questa prima fase di controlli, saranno avviati anche per le società di persone e quindi per le imprese individuali.

Aggiornato al 24/02/2023 - 11:24