Seminari

Disegnare il Marmo Ieri e oggi: un percorso verso l’Economia Circolare

Nell'ambito di Abitare Mediterraneo, progetto che promuove azioni di formazione e divulgazione sul tema della sostenibilità nella filiera edilizia, è in programma un evento formativo, il prossimo 18 giugno, per parlare di uno dei materiali del settore edilizio caratterizzanti il nostro territorio, il marmo.

L'obiettivo è quello di promuovere tra le aziende e i professionisti del settore edile conoscenze riguardo le origini e le diverse tipologie di marmo nonché presentare le attuali tecnologie per estrazione, lavorazione e posa.

Dal concept al Design - come le nuove norme europee ridisegnano il futuro della creatività

Nell'ambito del programma integrato di incontri "Bell’idea, proteggila!" realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA, proponiamo questo seminario su come proteggere creatività e design alla luce delle nuove norme europee.

Abitare Mediterraneo e la gestione territoriale dell’energia: esperienze e prospettive delle Comunità Energetiche in Toscana

Nell'ambito di Abitare Mediterraneo, progetto che promuove azioni di formazione e divulgazione sul tema della sostenibilità nella filiera edilizia, è in programma una conferenza, il prossimo 12 novembre, per affrontare il tema della gestione dell’energia nel settore edilizio nell’ambito climatico mediterraneo.

Info day progetto europeo SMARTIES FOR SMES

Incontri organizzati nell'ambito del progetto europeo "SMARTIES FOR SMES" Pills of Sustainable, Smart, Regenerative Tourism to Empower SMEs a valere sul bando SMP-COSME2022-TOURSME “Crescita sostenibile e costruzione di resilienza nel turismo: consentire alle PMI di realizzare la doppia transizione”, di la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest è capofila.

Gli Infodays si svolgeranno nei giorni:

Agevolazione per le imprese, tra finanziamenti e garanzie

Primo incontro del progetto "Twin Match 1 problema 2 soluzioni" inserito in un programma integrato di incontri realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA.

L'appuntamento è dedicato alle misure di sostegno per le imprese.

La strategia di gestione dell’innovazione

Quarto incontro del progetto "Bell’idea, proteggila!" inserito in un programma integrato di incontri realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA.

Un incontro dedicato alla strategia di gestione delle innovazioni e si concentrerà sulle migliori pratiche per gestire il processo di innovazione, dall'ideazione alla commercializzazione.