Le risorse turistiche degli Ambiti della provincia di Lucca
Un progetto per fare rete e innovare l’offerta turistica, un percorso formativo e informativo dedicato alla valorizzazione delle risorse turistiche locali.
Un progetto per fare rete e innovare l’offerta turistica, un percorso formativo e informativo dedicato alla valorizzazione delle risorse turistiche locali.
Nell'ambito di Abitare Mediterraneo, progetto che promuove azioni di formazione e divulgazione sul tema della sostenibilità nella filiera edilizia, è in programma una conferenza, il prossimo 12 novembre, per affrontare il tema della gestione dell’energia nel settore edilizio nell’ambito climatico mediterraneo.
Incontri organizzati nell'ambito del progetto europeo "SMARTIES FOR SMES" Pills of Sustainable, Smart, Regenerative Tourism to Empower SMEs a valere sul bando SMP-COSME2022-TOURSME “Crescita sostenibile e costruzione di resilienza nel turismo: consentire alle PMI di realizzare la doppia transizione”, di la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest è capofila.
Gli Infodays si svolgeranno nei giorni:
Ultimo incontro del progetto "Twin Match 1 problema 2 soluzioni" inserito in un programma integrato di incontri realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA.
Terzo incontro del progetto "Twin Match 1 problema 2 soluzioni" inserito in un programma integrato di incontri realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA.
Secondo incontro del progetto "Twin Match 1 problema 2 soluzioni" inserito in un programma integrato di incontri realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA.
Primo incontro del progetto "Twin Match 1 problema 2 soluzioni" inserito in un programma integrato di incontri realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA.
L'appuntamento è dedicato alle misure di sostegno per le imprese.
Quarto incontro del progetto "Bell’idea, proteggila!" inserito in un programma integrato di incontri realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA.
Un incontro dedicato alla strategia di gestione delle innovazioni e si concentrerà sulle migliori pratiche per gestire il processo di innovazione, dall'ideazione alla commercializzazione.
Terzo incontro del progetto "Bell’idea, proteggila!" inserito in un programma integrato di incontri realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA.
Secondo incontro del progetto "Bell’idea, proteggila!" inserito in un programma integrato di incontri realizzati in collaborazione con il Polo Tecnologico Lucchese, acceleratore di imprese e centro di innovazione tecnologica e imprenditoriale, dove ha sede la scuola di impresa INNOVA.