Le risorse turistiche degli Ambiti della provincia di Lucca

Un progetto per fare rete e innovare l’offerta turistica, un percorso formativo e informativo dedicato alla valorizzazione delle risorse turistiche locali.

L’iniziativa ha lo scopo di creare sinergie tra gli operatori turistici attivi nelle tre Comunità di Ambito della provincia di Lucca, favorendo lo sviluppo di un'offerta turistica sempre più qualitativa, innovativa e competitiva.
Convinti che fare rete sia fondamentale, grazie a questa formazione, gli enti e le imprese coinvolte potranno migliorare la propria capacità di accogliere e soddisfare le esigenze dei visitatori, aumentando la loro visibilità e attrattività.

Gli operatori turistici avranno l'opportunità di approfondire la conoscenza delle risorse locali, dai siti artistici e culturali ai percorsi naturalistici, dagli eventi agli itinerari esperienziali, fino ai prodotti enogastronomici e artigianali.

L'iniziativa prosegue il percorso di valorizzazione e promozione del prodotto turistico “Puccini Lands”, che riscuote notevole interesse tra i tour operator e turisti, nazionali e stranieri. Il corso aiuterà quindi gli operatori a integrare questa proposta all'interno della loro offerta, contribuendo a rafforzare l’identità turistica del territorio e ad attrarre un pubblico sempre più ampio.

Programma

26 febbraio 2025 - Risorse Turistiche della Comunità di Ambito Piana di Lucca 
Il corso si svolge presso Polo Tecnologico lucchese - Edificio sede Lucense via della Chiesa XXXII, Trav. 1 n.231- Sorbano del Giudice (LU)
Orario 15.30 - 18:30

  • Introduzione ai lavori a cura della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest 
  • Attrattore Patrimonio Museale Giacomo Puccini - a cura del Direttore della Fondazione Simonetta Puccini, D.ssa Mavilla e del Direttore della Fondazione Giacomo Puccini, dott. Luigi Viani
  • Attrattore Musei nazionali di Lucca - a cura dei Musei Nazionali di Lucca
  • Attrattore Ville e Palazzi Lucchesi - a cura dell’AVPL, Associazione Ville e Palazzi Lucchesi
  • Attrattore Parco Avventura di Villa Basilica - a cura dell’Amministratore del Parco Dott.ssa Giomi
  • Attrattore “Camellietum Compitese” di Sant'Andrea di Compito – a cura di Francesco Passaglia, presidente della cooperativa di comunità Centro Culturale Compitese
  • Attrattore Strade dell'olio e del Vino - a cura del Direttore Dott. Tognetti
  • Attrattore “Strade di Lucca Bike Hub” - a cura della D.ssa Livoni Consulente del Progetto per il Comune di Lucca

Al termine della parte d'aula è previsto un aperitivo di networking tra operatori presso Polo Tecnologico lucchese - Edificio Polo 2 - Area Lounge.

5 marzo 2025 - Risorse Turistiche della Comunità di Ambito Versilia
Il corso si svolge presso Auditorium Fondazione Simonetta Puccini viale G. Puccini, 266 - 55049 Torre del Lago Lucca
Orario 15.30 - 18:30

  • Introduzione ai lavori a cura della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest
  • Attrattore Patrimonio Museale Giacomo Puccini - a cura del Direttore della Fondazione Simonetta Puccini, D.ssa Mavilla
  • Attrattore Festival Pucciniano - Torre del Lago - a cura del Direttore della Fondazione Festival Puccini Dott. Giovanni Padula
  • Attrattore Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia, a cura dell’associazione Culturale Ville Borbone
  • Attrattore “I Cammini di Catarsini” - a cura della Fondazione Catarsini
  • Guida MTB - REF. JONATHAN
  • Attrattore “I cammini lungo la Via Francigena” a cura della Guida Ambientale Lucia Emma Pino
  • Attrattore Antro del Corchia - a cura della Cooperativa Sviluppo e Futuro Levigliani
  • Attrattore Oasi Lipu Massaciuccoli - a cura dell’Oasi Lipu Massaciuccoli
  • Attrattore “Scoppolato di Pedona” – a cura di XXXX Gabriele Ghirlanda  

Al termine della parte d'aula è previsto un omaggio musicale da parte della Fondazione e un aperitivo di networking tra operatori.

12 marzo 2025 - Risorse Turistiche della Comunità di Ambito Garfagnana e Mediavalle del Serchio 
Il corso si svolge presso la Sala Consiliare dell’Unione Comuni Garfagnana, via Vittorio Emanuele 9 Castelnuovo di Garfagnana
Orario 15.30 - 18:30

Il programma è in corso di definizione con la Comunità di Ambito Turistico Garfagnana e Media Valle del Serchio.

  • Introduzione ai lavori a cura della Camera di Commercio Toscana nord-ovest 
  • Bellezze artistiche
  • Offerta culturale – ville, musei, teatri, eventi musicali ecc.
  • Bellezze naturalistiche – offerta en plein air, parchi, attività sportive, trekking, cavallo, ecc
  • Bellezze enogastronomiche

Al termine della parte d'aula è previsto un aperitivo di networking tra operatori.

La partecipazione alle tre giornate è gratuita previa registrazione da effettuare attraverso il form online disponibile nella pagina.

 

Periodo di svolgimento
26 febbraio, 5 marzo e 12 marzo
Orario
15:30 - 18:30
Evento
Gratuito
Aggiornato al 20/02/2025 - 11:57