Il seminario offre agli operatori del settore della nautica da diporto utili informazioni sugli aspetti doganali, approfondendo i relativi istituti e gli ultimi aggiornamenti normativi.
Durante l'incontro vengono illustrati i principali vantaggi che possono rendere più efficienti le operazioni per le imprese che importano, esportano o movimentano per la lavorazione beni e attrezzature per il settore nautico. Sdoganamenti più semplici e veloci rendono i processi logistici dei cantieri navali più efficienti e possono contribuire a migliorarne la competitività.
La formazione è tarata sulle reali esigenze professionali, stimolando il dibattito tra relatori e operatori economici/esperti presenti.
Il seminario si chiuderà con una panoramica sulla procedura per richiedere e ottenere la certificazione AEO (Operatore Economico Autorizzato) e sui benefici che ne conseguono. Con questa certificazione le aziende possono accelerare e semplificare la procedura doganale per import-export, riducendo i costi e migliorando i controlli doganali.
L’evento è organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Direzione Territoriale Toscana e Umbria) e con il Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali della Toscana e Umbria.
Sono rilasciati dal Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali della Toscana e Umbria n. 3 crediti formativi professionali agli Spedizionieri Doganali iscritti all’Albo che hanno frequentato il corso.
L'evento è ad ingresso libero, previa registrazione, che può essere effettuata attraverso il form online disponibile sulla pagina.
Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line