Corsi di Formazione

Verso il basso impatto ambientale degli eventi espositivi

Formazione per operatori del settore enogastronomico

Con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità, intesa come valorizzazione del buon cibo, dei prodotti a chilometro zero e delle buone abitudini alimentari, ma anche come attenzione all’ambiente, all’utilizzo di materiali riutilizzabili promuoviamo un evento formativo per operatori del settore enogastronomico.

Corso di approfondimento per mediatori civili e commerciali 2025

Il corso è rivolto ai mediatori civili e commerciali e agli altri professionisti che desiderano approfondire alcune tematiche di particolare interesse teorico e pratico.

Il percorso formativo si articola in tre moduli online in modalità sincrona, con possibilità di iscriversi ai singoli moduli.

E’ stato chiesto l’accreditamento ai fini del riconoscimento di cfp per gli avvocati, i dottori commercialisti e gli esperti contabili.

Corso di aggiornamento per mantenere l’iscrizione nell’elenco degli arbitri tenuto dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest - anno 2025 replica

Si tratta di formazione per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco degli arbitri tenuto dalla Camera Arbitrale della Commercio di Commercio della Toscana Nord-Ovest.

Modalità di svolgimento:

Il corso è articolato in 4 moduli di tre ore ciascuno che si svolgono in modalità online in modalità differita.

Corso di aggiornamento per mantenere l’iscrizione nell’elenco degli arbitri tenuto dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest - anno 2024

Si tratta di formazione per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco degli arbitri tenuto dalla Camera Arbitrale della Commercio di Commercio della Toscana Nord-Ovest.

Modalità di svolgimento:

Il corso è articolato in 4 moduli di tre ore ciascuno che si svolgono in modalità online in modalità sincrona dalle 15:00 alle 18:00

Corso di formazione per Horse Travel Manager

Si tratta di un percorso formativo, organizzato in collaborazione con Final Furlong e Simtur, con l'obiettivo di creare nuove opportunità di crescita in un settore del turismo esperienziale come quello equestre.
Rivolto a enti, operatori economici e culturali attivi nel mondo del cavallo o che desiderano avvicinarlo, ma anche ad altri professionisti e consulenti, tour operator, agenzie di viaggio, animatori territoriali, proloco, il percorso punta alla pianificazione e all'organizzazione di una nuova offerta turistica esperienziale.