Corsi di Formazione

Le principali novità in materia di arbitrato introdotte dalla riforma Cartabia

Partecipa al Convegno, in programma presso la sede di Pisa della Camera di Commercio della Toscana nord-ovest, il prossimo 30 novembre, dal titolo "Le principali novità in materia di arbitrato introdotte dalla Riforma Cartabia".

Il Convegno è rivolto agli iscritti nell' Elenco degli Arbitri tenuto dalla Camera di Commercio e a tutti i professionisti interessati ad approfondire le modifiche in materia di arbitrato a seguito dell'entrata in vigore, dal 28 febbraio 2023, del Decreto Legislativo n. 149/2022 attuativo della c.d. Riforma Cartabia.

Focus teorico pratico alla luce della cosiddetta Riforma Cartabia

E' in partenza un corso di aggiornamento per mediatori rivolto a chi esercita la professione di mediatore, ma può essere seguito anche da altri professionisti per un approfondimento professionale ovvero per assistere i propri clienti in mediazione.

Il Corso si svolgerà online, il link alla piattaforma sarà trasmesso dall'ente di formazione qualche giorno prima dell'inizio del modulo, è possibile iscriversi a tutto il percorso o ai singoli moduli.

La mediazione civile alla luce della riforma Cartabia - secondo corso teorico e pratico

Secondo corso di aggiornamento per mediatori rivolto a chi esercita la professione di mediatore, ma può essere seguito anche da altri professionisti per un approfondimento professionale ovvero per assistere i propri clienti in mediazione.

Il Corso si svolgerà online, il link alla piattaforma sarà trasmesso dall'ente di formazione qualche giorno prima dell'inizio del modulo, è possibile iscriversi a tutto il percorso o ai singoli moduli.

La mediazione civile alla luce della riforma Cartabia - corso teorico

Il corso è partito, è ancora possibile iscriversi a singoli moduli.

E' in partenza un corso di aggiornamento per mediatori rivolto a chi esercita la professione di mediatore, ma può essere seguito anche da altri professionisti per un approfondimento professionale ovvero per assistere i propri clienti in mediazione.

Il Corso si svolgerà online, il link alla piattaforma sarà trasmesso dall'ente di formazione qualche giorno prima dell'inizio del modulo, è possibile iscriversi a tutto il percorso o ai singoli moduli.

Opportunità per le Imprese in Romania - Country presentation

Il prossimo 18 maggio organizziamo "Country presentation Romania, Opportunità per le Imprese Italiane Focus Made in Italy" un evento in collaborazione con la Camera di Commercio italiana per la Romania a Bucarest e con il Consolato onorario di Romania a Firenze per illustrare, attraverso la voce di rappresentanti ed esperti appartenenti ai maggiori settori del mercato romeno le opportunità che questo paese offre alle aziende italiane in settori strategici.

L’operatore economico autorizzato AEO: benefici per le imprese

Il Codice Doganale dell'Unione Europea prevede la figura dell'AEO l'Operatore Economico Autorizzato; si tratta di una certificazione di affidabilità, dal punto di vista doganale, degli operatori economici residenti nell'Unione Europea che beneficiano, grazie alla certificazione di vantaggi di natura diretta e indiretta nell'ambito delle operazioni doganali. 

Il budget e l’analisi degli scostamenti

Programmare l’andamento economico e finanziario di un’impresa significa guidarne l’evoluzione verso gli obiettivi desiderati, trasformare cioè l’impresa di oggi nell’impresa che vorremmo avere domani.

Nuovi mercati, nuove zone geografiche, nuovi prodotti, fasi di ristrutturazione o anche più semplici strategie di mantenimento necessitano di una accurata programmazione dei singoli passi evolutivi.

Il calcolo del corretto prezzo di vendita

In mercati sempre più “rapidi” e nei quali i margini di redditività tendono inesorabilmente ad assottigliarsi, diviene fattore competitivo essenziale basare le proprie scelte imprenditoriali su informazioni interne aggiornate ed attendibili.

Tale insostituibile fonte informativa può essere messa a disposizione solo disponendo di un efficace controllo della propria gestione che permetta di conoscere in tempi quasi “reali” l’evolversi dettagliata delle singole componenti economiche.