Obbligo di iscrivere il domicilio digitale degli amministratori delle società

A decorrere dal 1° gennaio 2025 gli amministratori delle società sono obbligati ad iscrivere il proprio domicilio digitale (indirizzo di posta elettronica certificata - PEC). L’obbligo è stato introdotto dalla legge di bilancio 2025 (Art 1, comma 860, della legge 30 dicembre 2024, n. 207) e riguarda gli amministratori di imprese costituite in forma societaria (società di persone, di capitali e cooperative).

Come noto, l'obbligo di comunicare al registro delle imprese il domicilio digitale (PEC) è stato da tempo previsto per le società e per le imprese individuali, ora è stato esteso anche agli amministratori delle società.
La concreta attuazione del nuovo obbligo a carico degli amministratori presenta diversi aspetti problematici data la lacunosità della normativa. Anche in considerazione del fatto che la disposizione non stabilisce un termine per l’adempimento, si ritiene opportuno attendere le indicazioni operative che perverranno dal Ministero delle imprese e del Made in Italy e da Unioncamere Nazionale al fine di evitare appesantimenti burocratici e dare applicazione uniforme alla norma.
Sarà cura di questo Ufficio informare tempestivamente tutti gli interessati su questa stessa pagina del sito camerale non appena saranno diramate le indicazioni operative.
Gli amministratori che fossero comunque intenzionati a comunicare fin da ora il proprio domicilio digitale nelle more dei chiarimenti degli Organi competenti, possono effettuare tale comunicazione all’interno dell’ordinaria modulistica per la presentazione delle istanze telematiche al registro delle imprese.

Aggiornato al 03/02/2025 - 13:50