Obbligo di iscrivere il domicilio digitale degli amministratori delle società

Obbligo di comunicazione del domicilio digitale (PEC) degli amministratori – Legge di Bilancio 2025

L’art. 1, comma 860, della Legge 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), ha modificato l’art. 5, comma 1, del D.L. 179/2012, estendendo l’obbligo di iscrizione al Registro delle Imprese del domicilio digitale (PEC) anche agli amministratori delle imprese costituite in forma societaria: società semplici , società in nome collettivo (snc),  società in accomandita semplice (sas),  società a responsabilità limitata (srl),  società per azioni (spa),  società in accomandita per azioni (sapa),  società cooperative,  società consortili (sia spa che srl),  società tra professionisti (stp) e  società tra avvocati

Decorrenza dell’obbligo di comunicazione della PEC per amministratori di società

  • Per le società costituite dal 1° gennaio 2025 la PEC degli amministratori va comunicata al momento dell’iscrizione della società;
  • Per le società iscritte prima di tale data la comunicazione è prevista solo in caso di nuova nomina o conferma dei componenti l’organo amministrativo. 

Termini e sanzioni

La norma non indica un termine perentorio entro cui adempiere all’obbligo, pertanto non si applicano le sanzioni di cui all’art. 2630 c.c..

Tuttavia il MIMIT, con propria nota del 25/06/2025, ha raccomandato di adempiere entro il 31 dicembre 2025.

Aggiornato al 03/07/2025 - 13:23