Dall’1 ottobre 2024 diventa obbligatoria la sottoscrizione con firma digitale da parte dei soli soggetti obbligati/legittimati alla presentazione di istanze o denunce al Registro Imprese per qualunque tipologia di soggetto, individuale o collettivo, iscritto nel registro delle imprese o nel Rea.
Non è più possibile, pertanto, utilizzare la cosiddetta “procura speciale”, ossia il modello di incarico con annotato il codice di identificazione della singola pratica telematica che, accompagnato da copia del documento d’identità personale del delegante, veniva accettato per la presentazione delle pratiche.
In tal modo la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest si allinea alle indicazioni operative largamente diffuse presso le Camere di Commercio italiane, anche al fine di dare il proprio contributo alla piena attuazione del processo di trasformazione digitale della pubblica amministrazione.
Modalità di presentazione delle pratiche al Registro Imprese
Per la presentazione all'Ufficio del registro delle imprese di tutte le domande di iscrizione e deposito nonché delle denunce REA, comprese quelle relative a imprese individuali e soggetti collettivi iscritti solo nel REA, la distinta di deposito ComUnica deve essere firmata digitalmente dal soggetto obbligato o legittimato a presentarle il quale, a seconda del caso, coincide con:
- amministratori/liquidatori/sindaci/titolari di impresa individuale
- dottori commercialisti ed esperti contabili
- notai
Le domande/denunce di iscrizione al Registro delle imprese o al REA possono essere ancora “inviate”, cioè spedite per via telematica, anche da intermediari, quali associazioni di categoria, agenzie di pratiche amministrative e professionisti del settore, continuando così a svolgere un ruolo importante nelle comunicazioni con l’Ufficio, ma gli intermediari non potranno più qualificarsi come “dichiarante”.
Informazioni
Per informazioni su come richiedere alla Camera di Commercio il rilascio di un dispositivo di firma digitale - Come richiedere la firma digitale.
Per approfondire le modalità di sottoscrizione delle domande/denunce indirizzate al registro delle imprese consultare le istruzioni allegate.