Il Rapporto sull’economia delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa è uno strumento di analisi e orientamento pensato per offrire una fotografia aggiornata e ragionata dell’andamento economico del territorio rispetto all'anno 2024 appena trascorso. La pubblicazione, giunta alla sua terza edizione, si rivolge ad amministratori, imprese, operatori economici e sociali, proponendosi come punto di riferimento per interpretare le principali tendenze in atto e individuare le prospettive di sviluppo locale.
Il Rapporto è realizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest in collaborazione con l’Istituto di Studi e Ricerche.
L’edizione di quest'anno si inserisce in un contesto economico ancora instabile, influenzato da scenari internazionali turbolenti, tensioni geopolitiche e nuove pressioni sui mercati. In questo scenario complesso, il Rapporto analizza in modo approfondito le dinamiche che hanno interessato i principali settori economici: manifatturiero, agricolo, commercio, turismo, edilizia, servizi, credito, immobiliare, lavoro ed esportazioni. Un focus è dedicato anche ai cambiamenti demografici e al loro impatto sullo sviluppo socio-economico dei territori.
Tra gli approfondimenti più rilevanti, la presentazione dei risultati ClimaImpresa 2024: l’indagine condotta direttamente presso le aziende locali, per comprendere il livello di fiducia, le strategie, gli investimenti e le criticità percepite dagli imprenditori. Grazie a questa ricerca, è possibile leggere non solo i dati oggettivi, ma anche il “sentiment” del tessuto produttivo locale, offrendo una visione più completa delle sfide e delle opportunità che attendono l’economia della Toscana nord-ovest.
Per motivi organizzativi è richiesta la conferma di partecipazione da effettuare registrandosi sul form online disponibile nella pagina.

Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line