Bandi e finanziamenti per crescere sui mercati esteri

Un servizio offerto in collaborazione con Promos Italia, per aumentare la consapevolezza delle imprese in merito alle possibilità generate dai fondi della programmazione comunitaria e dai fondi SIMEST, fornire una prima assistenza e orientamento sui bandi europei che hanno una ricaduta sul sistema delle imprese e facilitare la partecipazione e l’accesso delle imprese ai fondi nazionali nonché alle gare d’appalto europee e internazionali, quale importante opportunità nel processo di internazionalizzazione

Il sevizio comprende attività di:

  • informazione: webinar e dossier informativi per le imprese
  • prima assistenza: Incontri one to one di orientamento oltre a un Help desk Portale Incentivi
  • service: Monitoraggio delle opportunità, valutazione e presentazione dei progetti
  • laboratori di progettazione: laboratori formativi pensati per le imprese che intendono approfondire la conoscenza sulle opportunità delle gare d'appalto e acquisire competenze e strumenti operativi per partecipare alle opportunità delle gare d'appalto europee

Informazione e formazione

Le opportunità derivanti dai bandi europei e internazionali sono ampiamente accessibili alle imprese di qualsiasi dimensione e settore.
Per aiutare le imprese a comprendere queste opportunità e capire come potervi accedere viene proposto un ciclo formativo di webinar.
Questo il calendario per l'anno 2025 (in via di definizione):

Laboratori di progettazione

In programma da giugno a ottobre 2025 tre laboratori formativi per conoscere le opportunità dei finanziamenti per l’internazionalizzazione e acquisire le competenze e gli strumenti operativi per accedere alle gare d’appalto europee.
L'obiettivo dei laboratori è quello di: 

  • facilitare la ricerca dei bandi
  • trasmettere alle imprese gli strumenti per valutare quale bando sia adatto all’azienda
  • rafforzare le competenze per partecipare al bando presentando una proposta vincente

I laboratori di progettazione si svolgono online e solitamente si articolano ciascuno in 5 momenti formativi della durata di 4 ore. 
Non sono ammesse società di consulenza e liberi professionisti.

Prossimo appuntamento “Financial Advisory 2025 – Laboratorio di Progettazione Europea”

10 settembre, 24 settembre, 1 ottobre 2025, dalle 9:30 alle 12:30

Un percorso pratico e gratuito dedicato alle PMI progettato per fornire strumenti concreti e orientamento strategico mirato all’accesso a finanziamenti e gare europee.
Ogni sessione, della durata di tre ore, è impostata come un laboratorio interattivo con esercitazioni applicabili fin da subito.

La partecipazione è gratuita e riservata alle imprese di qualsiasi dimensione e settore aventi sede legale o operativa nelle province di Lucca, Pisa e Massa Carrara, iscritte al progetto SEI, Sostegno Export Italia e in possesso dei requisiti di cui all’art.4, comma 2 del Regolamento per la realizzazione di interventi promozionali diretti, per la concessione di contributi, sovvenzioni, sussidi, ausili finanziari e per l’attribuzione di vantaggi economici in conformità con l’art. 12 della L.7 agosto 1990, n. 241.

Le domande ammissibili sono accolte in ordine cronologico di arrivo e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Non sono ammesse società di consulenza e liberi professionisti.

Iscrizione entro l’8 settembre 2025 compilando il form gestito da Promos Italia al seguente link

Aggiornato al 22/08/2025 - 09:02