webinar

La nuova sezione delle Imprese Culturali e Creative nel Registro delle Imprese

Il webinar è dedicato all'inquadramento giuridico relativo alla nuova disciplina delle Imprese Culturali e Creative (I.C.C.), a cura del Conservatore del Registro Imprese della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. 
È presente anche un formatore di Infocamere che spiega i passi da seguire e la redazione corretta del programma Dire, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche di competenza del Registro Imprese, per l'iscrizione nella nuova sezione.

Le allerte alimentari - focus nazionale

In un contesto normativo in continua evoluzione e con una crescente attenzione dei consumatori alla sicurezza, l'efficacia dei sistemi di allerta e la pronta risposta da parte degli Operatori del Settore Alimentare sono fondamentali.

Il webinar mira ad approfondire i concetti di allerta, di tracciabilità, di ritiro e richiamo dei prodotti, temi tra loro collegati e correlati alla sicurezza dei prodotti alimentari.

DIRE: la comunicazione al Registro delle Imprese dello scioglimento e della messa in liquidazione della società

Prosegue il percorso che porterà l’applicativo DIRE ad essere, per ogni tipologia di utente, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche di competenza del Registro Imprese.

Per assistere gli utenti nell’utilizzo dell’applicativo organizziamo in collaborazione con Infocamere un incontro formativo rivolto a imprese, professionisti ed associazioni di categoria.

Social e Digital Marketing per ospitalità, ristoranti e attività turistiche

Impara a promuovere online la tua attività turistica e ristorativa

Un percorso formativo pratico e mirato per imparare a gestire in modo strategico la presenza digitale di strutture ricettive, ristoranti e attività legate al turismo esperienziale.
Il corso fornisce strumenti concreti per aumentare la visibilità online, attrarre nuovi clienti, raccontare in modo efficace il proprio territorio e creare reti di collaborazione locale.

DIRE: la comunicazione al Registro delle Imprese del trasferimento di quote sociali di SRL

Prosegue il percorso che porterà l’applicativo DIRE ad essere, per ogni tipologia di utente, l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche di competenza del Registro Imprese.

Per assistere gli utenti nell’utilizzo dell’applicativo organizziamo in collaborazione con Infocamere un incontro formativo rivolto a imprese, professionisti ed associazioni di categoria.

Startup Now: bandi e finanziamenti per la tua impresa

Quattro appuntamenti online per orientarsi tra contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati e incentivi per l’avvio d’impresa.

Un ciclo di incontri pensato per chi vuole conoscere le principali agevolazioni oggi disponibili e capire, passo dopo passo, quale misura è più adatta al proprio progetto.

Il programma

4 novembre — Bando Autoimpiego Centro-Nord

Contributi fino al 100% per i giovani under 35 che vogliono avviare un’attività.

11 novembre — Bando ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero

Apertura e gestione CARNET ATA: anticipazioni sulla futura gestione tramite CARNET elettronici

Il webinar ha lo scopo di informare le imprese sulla semplificazione della movimentazione merci a seguito di Convenzione ATA, sulle procedure per il rilascio dei Carnet ATA, sugli appuramenti dello stesso, in previsione della futura gestione tramite Carnet elettronici.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con PromoFirenze, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze e Camera di Commercio di Firenze, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e con il Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali della Toscana e Umbria.

Origine delle merci - casi pratici

Un seminario di approfondimento per illustrare agli operatori economici la nozione di Origine (preferenziale e non preferenziale) in riferimento al codice doganale dell’Unione (CDU – Reg.  UE n. 952/13), al Regolamento Delegato (RD – Reg. UE n. 2446/15) e al Regolamento di Esecuzione (RE – Reg. UE n. 2447/2015), per poi soffermarsi su alcuni accordi di libero scambio.

DIRE: l'iscrizione di impresa artigiana. Criteri artigiani per imprese individuali e società - 2025

Continua il percorso che porterà DIRE a diventare l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente ed è in programma  un webinar gratuito per imprese, professionisti, associazioni di categoria ed altri attori del territorio interessati organizzato da InfoCamere.

L'incontro si svolge online il giorno 5 novembre 2025 dalle 10 alle 12, su piattaforma Zoom.