webinar

Dazi USA e impatti sull'export. Come prepararsi alle nuove tariffe per le imprese Italiane

Il contesto globale del commercio sta cambiando rapidamente, e le nuove tariffe doganali introdotte dal governo USA stanno già avendo un impatto concreto sull’export europeo. Prepararsi in modo tempestivo e strategico è fondamentale.

Per questo motivo la Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest, in collaborazione con NIBI – Scuola di alta formazione di Promos Italia - organizza un webinar dedicato alle imprese italiane che esportano verso gli Stati Uniti.

Durante l’incontro, le imprese possono:

La transizione energetica anche alla luce dell’utilizzo dei nuovi carburanti

Le Camere di Commercio della Toscana e Unioncamere Toscana, in collaborazione con l’Università di Pisa, promuovono un ciclo di quattro seminari online dedicati alle tematiche del PNRR.

Gli incontri approfondiscono argomenti chiave come infrastrutture, transizione energetica, mobilità sostenibile, logistica integrata e digitalizzazione delle prassi operative.

La qualità dell’acqua. Focus sul Decreto Legislativo 23 febbraio 2023, n. 18

Le acque potabili destinate al consumo umano sono una risorsa essenziale per tutti gli esseri viventi e la potabilità dell'acqua, data da un insieme di requisiti stabiliti, valori e parametri, riguarda la salute e la sicurezza di tutti i cittadini.

Il 6 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 18/2023 “Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano”, che ha abrogato il precedente decreto legislativo 31/2001.

Il Regolamento 2023/1115 sulla deforestazione (EUDR). Settori coinvolti e due diligence delle imprese

Proponiamo un webinar nazionale dedicato al Regolamento (UE) 2023/1115 relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale (“EUDR”).