webinar

Certificati d'Origine - Nuovo Front Office

Proseguono le attività dedicate al Commercio Estero e, in particolare, all’introduzione delle imprese al Nuovo Front Office per la compilazione e l’invio dei Certificati d’Origine.

Dopo il primo incontro estivo, è in programma un nuovo webinar a settembre, rivolto alle aziende interessate a conoscere e utilizzare al meglio la piattaforma.

Durante la sessione formativa vengono illustrate le principali funzionalità del servizio, con un percorso che prevede:

Enti Pubblici e CER: quale ruolo per le amministrazioni pubbliche

Continua l'impegno della Camera nel progetto di Transizione Energetica, un'iniziativa promossa dalle Camere di Commercio della Toscana, con il coordinamento di Fondazione ISI e il contributo scientifico dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse e DINTEC, per aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Imprese e CER: I benefici per la competitività aziendale

Continua l'impegno della Camera nel progetto di Transizione Energetica, un'iniziativa promossa dalle Camere di Commercio della Toscana, con il coordinamento di Fondazione ISI e il contributo scientifico dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse e DINTEC, per aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Aggiornamento sulle opportunità di finanziamento per le Comunità Energetiche

Continua l'impegno della Camera nel progetto di Transizione Energetica, un'iniziativa promossa dalle Camere di Commercio della Toscana, con il coordinamento di Fondazione ISI e il contributo scientifico dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse e DINTEC, per aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Comunità Energetiche in Toscana: un report aggiornato

Continua l'impegno della Camera nel progetto di Transizione Energetica, un'iniziativa promossa dalle Camere di Commercio della Toscana, con il coordinamento di Fondazione ISI e il contributo scientifico dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse e DINTEC, per aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Il regolamento sicurezza generale del prodotto. Aggiornamenti normativi

Il Regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR) introduce nuovi requisiti per garantire che i prodotti immessi sul mercato siano sicuri per i consumatori. 

Il webinar offre una guida pratica per comprendere gli obblighi previsti dal GPSR, le responsabilità degli operatori economici (fabbricanti, importatori e distributori) e le modalità per garantire la conformità normativa. È prevista una introduzione generale normativa al regolamento, l’analisi dei requisiti essenziali di sicurezza e la trattazione degli obblighi per gli operatori

Soft Skills per docenti: strategie per potenziare l'apprendimento e valorizzare gli studenti

In un mondo del lavoro in costante evoluzione, il ruolo dell'insegnante va oltre la trasmissione di conoscenze tecniche. Oggi più che mai, è fondamentale sviluppare le cosiddette "soft skills" o competenze trasversali negli studenti: come ad esempio capacità di collaborazione, problem solving, spirito d'iniziativa, personalità, creatività e resilienza.