Informativa per procedimenti connessi all’erogazione di servizi di supporto all’ internazionalizzazione della Camera di commercio TNO.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 4, n. 7, del GDPR, è la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura Toscana Nord-Ovest (di seguito indicata come “Camera di commercio” o “Titolare”), con sede in Via Leonida Repaci n. 16, 55049, Viareggio, (LU) che può essere contattato all’indirizzo di posta elettronica segreteria.generale@tno.camcom.it, ovvero all'indirizzo PEC cameradicommercio@pec.tno.camcom.it
Responsabile della Protezione Dati
La Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, ai sensi dell’art. 37 del Regolamento Europeo n. 679/2016 ha proceduto a nominare un proprio responsabile della protezione dati che può essere contattato al seguente indirizzo dpo@tno.camcom.it oppure a mezzo Pec al seguente indirizzo: cameradicommercio@pec.tno.camcom.it
Finalità del trattamento dei dati
I dati personali da Lei forniti sono utilizzati per assicurare la corretta erogazione del servizio richiesto con la domanda di manifestazione di interesse, nella specie finalizzata ad ottenere servizi a supporto delle imprese da parte di Promos Italia. Il rifiuto a fornire tali dati comporterà l’impossibilità di accedere al Servizio base giuridica del trattamento dei dati
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo da garantirne sicurezza e riservatezza, di norma con modalità informatiche e telematiche idonee e, in via residuale, anche con modalità cartacea. I dati saranno conservati tramite archivi cartacei ed informatici secondo le indicazioni dell’art. 15 della L. 3/2012 e nel rispetto di quanto indicato nel Registro dei Trattamenti adottato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest.
Base giuridica del trattamento dei dati
La base giuridica è rappresentata dall’art. 6 lett. E del R.U. 679/2016 in quanto il trattamento è connesso all’adempimento della propria mission istituzionale (nella specie: servizi a supporto delle imprese). Nella specie, le disposizioni che fondano la liceità del trattamento sono le seguenti disposizioni:
- Legge 29 dicembre 1993, n. 580 (Riordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura), art. 2, comma 2, lett. g)
- Regolamenti E.U. n. 2831/2023 e del Regolamento n. 2023/2391
- Regolamento per la realizzazione di interventi promozionali diretti e per la concessione di economici contributi, sovvenzioni, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di vantaggi in conformità con l’art. 12 della Legge 241/90”, approvato con Delibera di Consiglio n. 3 del 11 maggio 2023;
Si ricorda inoltre che è possibile un trattamento per la diffusione dei dati, ove la fattispecie rientri nell’ambito delle disposizioni contemplate dal D Lgs 33/2013 (trasparenza), è ammesso ai sensi dell’obbligo legale cui il Titolare è tenuto.
Comunicazione e diffusione di dati personali
I dati personali saranno trasferiti per le finalità legate all’erogazione dei servizi della presente manifestazione d’interesse a:
- l’Agenzia italiana per l’internazionalizzazione – Promos Italia S.c.r.l., con sede legale in via Meravigli 9/b, 20123 Milano, PEC: promositaliascrl@legalmail.it e-mail:
privacy@promositalia.camcom.it. Contatti del responsabile della protezione dei dati: dpo@promositalia.camcom.it
Sono fatte salve le disposizioni di cui al Decreto Trasparenza ex D Lgs 33/2013.
I dati personali inerenti al procedimento indicato non sono trasferiti in Stati membri dell’Unione Europea e/o in Stati terzi non appartenenti all’Unione Europea.
Durata del trattamento
Il Titolare aderisce al periodo di conservazione indicato nel massimario di scarto. A tal proposito i termini di conservazione sono conservati per 10 anni dal conferimento dei dati.
Diritti dell’interessato
Secondo quanto stabilito dal GDPR e dalla normativa vigente in materia, Le sono riconosciuti i seguenti diritti:
- chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati (diritto di accesso art. 15)
- ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile
- se ritiene che il trattamento dei dati personali effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento);
Per l’esercizio dei Suoi diritti può rivolgersi al Titolare ovvero al Responsabile della protezione dei dati che può essere contattato all’indirizzo di posta elettronica privacy@tno.camcom.it, specificando nell’oggetto il diritto che si intende esercitare e allegando, se la richiesta non proviene da casella pec intestata all’interessato, un documento di identità dello stesso.
Inesistenza di un processo decisionale automatizzato
La Camera di Commercio non adotta nel presente procedimento un processo automatizzato riconducibile alla profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, Regolamento U.E. 679/2016.