AgrieTour 2025

Tipologia fiera
Periodo di svolgimento
14 - 15 novembre
Data scadenza domanda

AgrieTour, il Salone Nazionale dell’Agriturismo e del Turismo Rurale è la manifestazione di riferimento per il turismo rurale ed esperienziale in Italia e ospita l' Experience B2B Workshop un’opportunità concreta di incontro tra operatori agrituristici e buyer nazionali e internazionali, grazie a un'agenda di appuntamenti one-to-one pensata per valorizzare le proposte innovative del settore.

La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest organizza, la partecipazione collettiva alla Experience B2B workshop di Agrietour nei giorni 14 e 15 novembre 2025 presso Arezzo Fiere, che prevede un'agenda di appuntamenti complessiva di 20 incontri B2B della durata di 20 minuti circa, con Tour Operator (buyer).

Come funziona Experience B2B workshop

L'agenda di appuntamenti è realizzata sulla base di una procedura di matching che prevede tre fasi: quella iniziale di profilazione, quella successiva di preferenza e quella finale di matchmaking:

  1. Profiling session: è la costruzione della scheda profilo in lingua inglese dell'azienda all’interno di una piattaforma on-line, il profilo sarà visibile ai buyer a partire dalla successiva fase
  2. Like session: è la fase di scambio delle preferenze di incontro con i buyer. Sulla base delle preferenze e dei parametri di profilazione sarà successivamente generata l’agenda appuntamenti.
  3. Matchmaking: è l’ultima fase. L’algoritmo di matching, sulla base delle preferenze espresse e ricevute da parte di Seller e Buyer, genera l’agenda appuntamenti, condivisa circa una settimana prima della fiera.

Sono ammesse un massimo di 15 imprese operanti come strutture ricettive di campagna e fornitori di servizi.

Quanto costa partecipare alla collettiva

La partecipazione per le imprese delle province di Lucca, Pisa e Massa-Carrara è gratuita, il costo della manifestazione che è pari a euro 1.500 per ogni impresa ospitata, è interamente coperto dalla Camera con i fondi del diritto annuale.

Il beneficio riconosciuto all’impresa, per la partecipazione gratuita, costituisce Aiuto di Stato erogato in regime de minimis e non è cumulabile con nessun altro aiuto pubblico, coprendo per intero il costo del servizio.
 

Come inviare la domanda di partecipazione

Per aderire occorre trasmettere la domanda di partecipazione allegata alla presente pagina, esclusivamente alla PEC della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, cameradicommercio@pec.tno.camcom.it entro il 31 agosto 2025 unitamente alla ricevuta del versamento della cauzione.

Il versamento di un deposito cauzionale pari a euro 500 a garanzia dell’effettiva partecipazione, da effettuare tramite la piattaforma PagoPA - Servizio: Cauzioni, Causale: Deposito cauzionale partecipazione AgrieTour Experience B2B Workshop 2025

La cauzione verrà restituita a conclusione dell’iniziativa.

Le domande sono accettate in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento delle postazioni disponibili.

Per le informazioni di dettaglio si invita a prendere visione della circolare in cui sono evidenziate anche le caratteristiche e la composizione degli spazi espositivi. 

Compila la domanda di partecipazione a AgrieTour Experience B2B Workshop 2025

Leggi la circolare informativa a AgrieTour Experience B2B Workshop 2025

AgrieTour Experience B2B Workshop 2025 info utili

Aggiornato al 03/07/2025 - 11:07