Eventi

FR.E.E Monaco di Baviera

Promozione del turismo attivo e slow con l’Ambito Terre di Pisa

La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest partecipa alla F.RE.E. di Monaco 2026 in rappresentanza dell’Ambito Turistico Terre di Pisa, una tra le principali fiere internazionali dedicate a sport, tempo libero e turismo esperienziale.

La manifestazione, che rappresenta il più grande appuntamento del settore in Baviera, richiama ogni anno un vasto pubblico di appassionati, operatori e media specializzati. L’edizione 2025 ha registrato oltre 120 mila visitatori.

ESG e sostenibilità - Il ruolo di aziende, banche, commercialisti e avvocati

Un momento di confronto dedicato ai temi della sostenibilità ambientale, sociale e di governance e al ruolo che imprese, istituti di credito e professionisti sono chiamati a svolgere nel promuovere modelli di sviluppo responsabili e duraturi.

Intervengono rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e delle professioni.

Il convegno è accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lucca e dall’Ordine degli Avvocati della Provincia di Lucca

LuBeC 2025

Torna LuBeC 2025 l’incontro internazionale dedicato al rapporto tra cultura, innovazione e sviluppo sostenibile promosso da Promo PA Fondazione, appuntamento a Lucca al Real Collegio 8 e 9 ottobre.

L'edizione 2025 "Ponti di Cultura" intende sottolineare il ruolo che la cultura assume unendo ciò che è distante, creando dialogo, comprensione reciproca e coesione.

Molte le iniziative in programma tra talk, workshop e laboratori dedicati a cultura, turismo e tecnologia, in particolare segnaliamo per aziende e professionisti:

Press Tour Germania - Terre di Pisa e Piana di Lucca

Dal 14 al 17 ottobre la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ospita una delegazione di giornalisti provenienti dalla Germania, selezionati da Toscana Promozione Turistica, che partecipano ad un press tour dedicato al Tuscan lifestyle e ai sapori della campagna.

Il programma prevede la scoperta delle eccellenze della Piana di Lucca e delle Terre di Pisa, attraverso luoghi simbolo del territorio come borghi e ville storiche, senza dimenticare l'enogastronomia con la caccia al tartufo e le degustazioni di vino e olio in cantine e frantoi del circuito Vetrina Toscana. 

TTG Travel Experience

La Camera di Commercio Toscana Nord Ovest partecipa, come ambito turistico Terre di Pisa nello spazio di Toscana Promozione Turistica, alla prossima edizione del TTG Travel Experience per la promozione dei progetti legati all’accessibilità dell'Opera Primaziale Pisana.

Lavoro e competitivita’: un convegno per le pmi tra welfare, formazione e contrattazione

La Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest conferma il proprio impegno a sostegno delle piccole e medie imprese del territorio, ospitando e compartecipando al convegno “Lavoro e competitività: nuove sfide per le PMI tra contrattazione, welfare e competenze”, in programma giovedì 2 ottobre 2025, dalle 14:30 alle 18:00, presso l’Auditorium Rino Ricci a Pisa.

Con-vivere 2025

Con-vivere Carrara Festival si terrà a Carrara dall'11 al 14 settembre: il tema scelto per l'edizione 2025 è Plurale.

In programma per questa edizione più di venti incontri di parola fra conferenze, dialoghi e conversazioni, sei spettacoli e oltre trenta eventi collaterali fra laboratori di cucina, spazio bambini, mostre, incontri, passeggiate a tema alla scoperta del territorio, proposte di cucina nei ristoranti del centro.

Design: progettare per la molteplicità dialogo tra Giulio Iacchetti e Domenico Raimondi

Design: progettare per la molteplicità
Dialogo tra Giulio Iacchetti e Domenico Raimondi
Giovedì 11 settembre, ore 19.00 – Accademia di Belle Arti Carrara

Un incontro che mette al centro il valore del design come leva di innovazione, ricerca e sviluppo sostenibile. In un tempo in cui la pluralità è la chiave per affrontare i cambiamenti, progettare significa costruire soluzioni che non solo rispondono ai bisogni delle persone, ma che sanno generare nuove opportunità attraverso sinergie aziendali, strumenti sostenibili e investimenti in creatività.