Design: progettare per la molteplicità
Dialogo tra Giulio Iacchetti e Domenico Raimondi
Giovedì 11 settembre, ore 19.00 – Accademia di Belle Arti Carrara
Un incontro che mette al centro il valore del design come leva di innovazione, ricerca e sviluppo sostenibile. In un tempo in cui la pluralità è la chiave per affrontare i cambiamenti, progettare significa costruire soluzioni che non solo rispondono ai bisogni delle persone, ma che sanno generare nuove opportunità attraverso sinergie aziendali, strumenti sostenibili e investimenti in creatività.
Il dialogo tra Giulio Iacchetti, designer industriale, e Domenico Raimondi, direttore artistico della White Carrara, offrirà alle aziende spunti concreti su come il design possa diventare non solo un fattore estetico, ma soprattutto un motore strategico per la competitività: un approccio capace di integrare differenze, innovare processi e rafforzare la responsabilità sociale dell’impresa.
La partecipazione a questo evento è un’occasione per le imprese del territorio di confrontarsi con visioni e pratiche che mettono al centro progettazione condivisa, creatività applicata e ricerca di soluzioni sostenibili, con l’obiettivo di costruire insieme un futuro economico e sociale più innovativo, inclusivo e competitivo.
L'evento è organizzato in compartecipazione con la Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest impegnata da sempre supportare le imprese e i professionisti del territorio, favorendo occasioni di dialogo e collaborazione, e in particolare in questo appuntamento, tra gli operatori del settore design e marmo.
Iniziata inserita nel programma di White Carrara 2025 - Design Here and Now
