Un webinar che offre alle imprese soluzioni pratiche da implementare nei servizi, finalizzate a promuovere una sana e corretta alimentazione e ridurre gli impatti ambientali derivanti dal comparto alimentare.
Un menù bilanciato dal punto di vista nutrizionale e sostenibile ha una valenza preventiva, educativa e sociale nella ristorazione scolastica, è parte integrante della terapia clinica nella ristorazione ospedaliera, oltre a rappresentare il primo strumento per il trattamento della malnutrizione.
Nell’ incontro sono affrontate le opportunità che possono derivare dall’applicazione di politiche alimentari più responsabili, analizzando anche i recenti sviluppi legislativi che devono essere implementati nel Capitolato speciale d’appalto.
Il corso è rivolto alle imprese operanti nel settore della ristorazione scolastica e ospedaliera.
L'evento è organizzato nell’ambito del servizio Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti, in collaborazione con il Laboratorio chimico di Torino, la partecipazione è gratuita previa registrazione attraverso il form online presente nella pagina.
Il giorno precedente al webinar, gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per partecipare all’evento online.
Scarica il programma del corso Ristorazione scolastica e ospedaliera. Come predisporre i menù
Il servizio è erogato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest in qualità di membro della Rete European Enterprise Network (EEN) (sportello di Unioncamere Toscana)

Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line