Il Rapporto Val di Cecina 2025 ha l'obiettivo di mettere al centro del dibattito lo sviluppo locale di una importante area interna della provincia di Pisa.
Realizzato in collaborazione con l’Istituto di Studi e Ricerche, questo strumento vuole offrire un’analisi approfondita delle dinamiche economico-sociali della Val di Cecina, supportando le strategie di valorizzazione di un’area che merita particolare attenzione e interventi mirati.
Il rapporto analizza vari aspetti del territorio, incluse le dinamiche demografiche, le infrastrutture, il turismo, l’agricoltura e il panorama imprenditoriale, con un focus specifico su commercio e servizi. Si tratta di un'importante occasione di confronto tra istituzioni, operatori economici e cittadini, volta a
esaminare lo stato attuale della Val di Cecina e a definire le linee guida per lo sviluppo sostenibile futuro del territorio.
Nel corso della mattinata, l'analisi si concentrerà sui temi più rilevanti per la crescita locale, illustrando dati e tendenze aggiornate:
- il capitale umano e il tessuto imprenditoriale: l'analisi delle dinamiche demografiche e l'evoluzione del sistema delle imprese locali
- settori chiave e occupazione: approfondimento sui trend di edilizia, commercio, artigianato e turismo, con un focus sulla situazione del mercato del lavoro
- agricoltura, arte e identità: il ruolo strategico del comparto agricolo in sinergia con la valorizzazione del patrimonio culturale e le iniziative creative e artistiche locali
- turismo e dinamiche immobiliari: le nuove forme di accoglienza e le evoluzioni del mercato immobiliare locale
- infrastrutture e servizi essenziali: lo stato del sistema scolastico, sanitario e delle reti fondamentali per la competitività territoriale
Momento centrale sarà la Tavola Rotonda “Val di Cecina: coltivare l'eccellenza. L'Integrazione tra agricoltura, turismo e identità culturale”, dove saranno partecipi esponenti di spicco del Distretto Rurale, del mondo agricolo, del turismo e delle realtà culturali.
La presentazione del rapporto si svolge a Volterra, presso la storica Sala del Maggior Consiglio nel Palazzo dei Priori.
Al termine del dibattito aperto, si terrà un buffet a base di prodotti tipici della Val di Cecina.
L'evento è ad ingresso libero, previa registrazione, che può essere effettuata attraverso il form online disponibile sulla pagina.
Scarica il programma degli interventi al Rapporto Val di Cecina 2025

Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line