Stato dell’arte e novità per l’etichettatura dei prodotti vitivinicoli
A partire dall’8 dicembre 2023, per i prodotti vitivinicoli sono obbligatorie informazioni relative all’elenco degli ingredienti e alla dichiarazione nutrizionale.
A partire dall’8 dicembre 2023, per i prodotti vitivinicoli sono obbligatorie informazioni relative all’elenco degli ingredienti e alla dichiarazione nutrizionale.
DIRE è il nuovo ambiente unico per la compilazione degli adempimenti verso il Registro Imprese.
Il nuovo software per la gestione delle pratiche del Registro Imprese DIRE arriverà a sostituire completamente gli applicativi esistenti, diventando così l'ambiente unico di compilazione di tutte le pratiche verso il Registro Imprese, per ogni tipologia di utente.
Un webinar dedicato alla presentazione delle modalità di accesso al portale per la presentazione delle domande relative alla richiesta di contributi a fondo perduto riservati alle imprese esportatrici colpite dall’alluvione, che ha coinvolto diversi comuni della Regione Toscana lo scorso novembre.
Il corso si propone di inquadrare il tema della digitalizzazione del turismo nautico nello scenario generale delle tendenze in atto e presentare soluzioni e opportunità legate ad una migliore interconnessione tra domanda e offerta turistica e tra barca, porti e territorio.
Alcuni degli argomenti trattati saranno:
Un incontro per conoscere le soluzioni di Identità Digitale delle Camere di Commercio che consentono l’accesso semplificato a tutti i servizi online delle pubbliche amministrazioni e permettono di firmare con piena validità legale i documenti.
Si tratta di un'occasione per conoscere strumenti ormai indispensabili per l’assolvimento delle incombenze amministrative tra le quali quella della comunicazione della titolarità effettiva.
Programma:
Nuovi strumenti e nuove competenze per gestire il rischio d'impresa: prevenire è meglio che curare ma a volte non basta!
Lo scenario inflattivo, i tassi di interesse crescenti nonché il progressivo avanzare della recessione del ciclo economico rendono il tema di crisi e della sua prevenzione particolarmente attuale.
Un corso di formazione on line, realizzato in collaborazione con Promos Italia, per aiutare le PMI a sviluppare le proprie capacità di relazione digitale con clienti e partner, attraverso la cura del personal branding, l'utilizzo corretto degli strumenti di relazione e la creazione di presentazioni efficaci da remoto.
Il corso, tenuto dai docenti della Business School NIBI, è suddiviso in due incontri da 4 ore ciascuno.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione on line sulla piattaforma gestita da NIBI.
La digitalizzazione dei prodotti e dei processi nautici sta rivoluzionando il modo in cui il settore navale si organizza e gestisce i cantieri e i fornitori.
Questo corso fornisce una panoramica completa sui software disponibili per migliorare l'organizzazione e la gestione dei cantieri navali, dalla progettazione, alla costruzione, manutenzione e riparazione dei natanti, al cambiamento organizzativo necessario per sfruttare a pieno il potenziale insito nelle nuove tecnologie.
Il webinar si concentra su come l’attenzione alla cybersecurity rappresenti ormai un asset imprescindibile per le imprese di tutti i settori e dimensioni che intendono garantire continuità e resilienza al proprio business.
Un appuntamento, realizzato in collaborazione con Fondazione ISI, pensato per illustrare la misura promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy a supporto della trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa che operano sul territorio nazionale.