Progetto europeo Easy2Log

La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest partecipa in qualità di partner al progetto europeo Easy2Log, finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 21-27, incentrato sulla digitalizzazione dei processi portuali, retroportuali e su altri sevizi IT connessi. 

L'obiettivo di Easy2Log è quello di migliorare la connessione tra i diversi nodi logistici multi-modali, integrando le origini e le destinazioni delle merci e superando la frammentarietà e i divari attualmente presenti. 

Attraverso la digitalizzazione delle strutture e dei processi logistici, Easy2log intende supportare le imprese nella digitalizzazione della filiera logistica.

Beneficiari del progetto sono gli operatori logistici (spedizionieri, vettori, società di logistica), gli enti gestori delle zone logistiche e portuali, le società che spediscono/ricevono merci, gli operatori portuali (autorità portuali, agenzie marittime, lavoratori portuali), nonché potenzialmente i territori in generale grazie alla maggiore possibilità di scambio e di crescita delle relazioni derivanti dal miglioramento delle performance produttive del sistema logistico.

Con Easy2Log le cinque aree coinvolte nel Progetto: Toscana, Sardegna, Liguria, Francia e Corsica, saranno più interconnesse e innovative per rispondere alle sfide del futuro con soluzioni ad alto impatto gestionale e organizzativo.

Sono partner del progetto:

  • Università degli Studi di Cagliari - capofila 
  • Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest
  • Camera di Commercio di Cagliari e Oristano
  • Regione Liguria
  • Autorità di sistema portuale Mar Ligure Orientale
  • Autorità di sistema portuale Mar Tirreno Settentrionale
  • Camera di Commercio Haute Corse
  • Camera di Commercio du VAR

Il progetto ha una durata di 36 mesi, dal 01/03/2024 al 28/2/2027

19 giugno 2024 - evento di lancio del progetto a La Spezia, presso l'Auditorium dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.

8 novembre 2024 - a Cagliari l’evento “Easy2Log incontra le aziende“, nel corso del quale alcune aziende logistiche di rilievo operanti sul territorio sardo hanno avuto modo di rappresentare i propri fabbisogni in termini di servizi logistici ed esprimere le aspettative legate al Progetto Easy2log.

febbraio 2025 - sono stati organizzati incontri locali per presentare il programma di lavoro e gli obiettivi del progetto. Questi incontri hanno permesso di raccogliere osservazioni e feedback dagli stakeholder del settore.

Nei prossimi mesi sarà realizzata un’attività di mapping sul territorio che consentirà di individuare le tecnologie digitali esistenti, le pratiche attuali e le esigenze del settore, oltre a coinvolgere potenziali fornitori e utilizzatori dei servizi logistici digitali.

Il progetto prevede inoltre la creazione di un information package destinato alle imprese per promuovere i servizi digitali sviluppati e, più in generale, l’uso delle tecnologie digitali nel settore logistico. L’obiettivo è favorire l’innovazione nei processi logistici e migliorare le competenze degli operatori della logistica portuale e terrestre, rendendoli protagonisti della trasformazione digitale.

Aggiornato al 20/02/2025 - 13:53