Informativa per la partecipazione alla Fiera Internazionale del Turismo Esperienziale - Venezia, 23 - 24 novembre 2022
Informativa all’interessato ex art. 13 regolamento ue 2016/679
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 4, n. 7, del GDPR, è la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura Toscana Nord-Ovest (di seguito indicata come “Camera di commercio” o “Titolare”), con sede in Via Leonida Repaci n. 16, 55049, Viareggio, (LU) che può essere contattato all’indirizzo di posta elettronica segreteria.generale@tno.camcom.it, ovvero all'indirizzo PEC cameradicommercio@pec.tno.camcom.it
Responsabile della protezione dei dati
La Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, ai sensi dell’art. 37 del Regolamento Europeo n. 679/2016 ha proceduto a nominare un proprio responsabile della protezione dati che può essere contattato al seguente indirizzo: dpo@tno.camcom.it oppure a mezzo Pec al seguente indirizzo: cameradicommercio@pec.tno.camcom.it
Modalità del Trattamento
Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo da garantirne sicurezza e riservatezza, mediante documentazione cartacea e/o telematica
Finalità e base giuridica del trattamento dei dati
I dati personali da Lei forniti sono utilizzati per assicurare la corretta erogazione del servizio, e più esattamente, per assicurare l’erogazione del servizio di cui alle finalità indicate nel bando. Il rifiuto a fornire tali dati comporterà l’impossibilità di accedere al Servizio.
La base giuridica del trattamento è costituita dalle seguenti disposizioni:
- Legge 29 dicembre 1993, n. 580 (Riordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura);
- Statuto camerale;
- Decreto del Presidente della Repubblica 2 novembre 2005, n. 254 (Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio);
- Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni), artt. 26 e 27;
- Nuovo Regolamento per la realizzazione di interventi promozionali diretti e per la concessione di contributi, sovvenzioni, sussidi ed ausili finanziari e per l’attribuzione di vantaggi economici in conformità con l’art. 12 della Legge 241/90”, approvato con deliberazione consiliare n. 4 del 29/04/2010;
- Qualunque altra normativa statale e regionale in materia;
- Il consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6, comma primo, lettera a), del Regolamento Europeo 679/20116.
Relativamente al consenso di cui all’ultimo punto precedente, si fa presente che:
- Ai fini della partecipazione all’evento è necessario che l’interessato presti il proprio consenso al trattamento dei dati personali diversamente determinandosi l’impossibilità di partecipare all’evento;
- L’interessato può negare il consenso al trattamento dati e così non essere contattato per ricevere indagini di customer satisfaction da parte della scrivente amministrazione. In questa seconda ipotesi, il mancato rilascio del consenso non precluderà la partecipazione all’evento.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo da garantirne sicurezza e riservatezza, con modalità telematiche, informatiche e cartacee.
Comunicazione e diffusione di dati personali
I dati personali sono trattati da personale dipendente della Camera di Commercio previamente autorizzato al trattamento ed appositamente istruito e formato.
I dati personali da lei forniti possono essere comunicati a Terzi e in particolare a:
- INTERNATIONAL GROUP SRL, soggetto organizzatore della fiera in oggetto;
- Piattaforma RNA gestita da Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale per gli Incentivi alle Imprese;
- all’Istituto di Credito cassiere incaricato di effettuare i pagamenti per conto della Camera di Commercio
- ogni soggetto che abbia titolo e interesse per l’esercizio del diritto di accesso ai sensi degli artt. 22 e ss. della Legge n. 241/1990;
- ogni altro soggetto pubblico o privato nei casi previsti da legge o regolamento.
I Dati personali inerenti al procedimento indicato non saranno trasferiti in Stati membri dell’Unione Europea né in Stati terzi non appartenenti all’Unione Europea. Le denominazioni delle imprese partecipanti all’evento saranno pubblicate (diffuse) per il tempo previsto dalla legge, presso l’Albo pretorio OnLine della Camera di Commercio.
Durata del trattamento
I dati personali inerenti al procedimento sono detenuti presso gli archivi dell’Ente per un periodo pari a 5 anni.
Diritti dell’interessato
Secondo quanto stabilito dal GDPR e dalla normativa vigente in materia, Le sono riconosciuti i seguenti diritti:
- chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati (diritto di accesso art. 15);
- ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati e la loro comunicazione in forma intelligibile;
- se ritiene che il trattamento dei dati personali effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento);
Per l’esercizio dei Suoi diritti può rivolgersi al Titolare ovvero al Responsabile della protezione dei dati che può essere contattato all’indirizzo di posta elettronica privacy@tno.camcom.it , specificando nell’oggetto il diritto che si intende esercitare e allegando, se la richiesta non proviene da casella pec intestata all’interessato, un documento di identità dello stesso.
Inesistenza di un processo decisionale automatizzato
La Camera di Commercio non adotta nel presente procedimento un processo automatizzato riconducibile alla profilazione di cui all'articolo 22, paragrafi 1 e 4, Regolamento U.E. 679/2016.
Reclamo all'autorità di controllo
L'interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo al Garante della privacy utilizzando la modulistica disponibile sul sito del Garante:
www.garanteprivacy.it
Questa informativa è stata aggiornata in data: 25 ottobre 2022