Indice ISTAT prezzi al consumo

L'indice Istat dei prezzi al consumo viene utilizzato per rivalutare una somma di denaro da un certo mese/anno ad un altro mese/anno. Nello specifico, per effettuare il calcolo, si utilizza l'Indice dei prezzi al consumo per famiglie operai e impiegati (F.O.I.) al netto dei tabacchi.

  • L'Indice generale Istat-FOI di febbraio 2023 (base 2015) è pari a: 118,5
  • La variazione percentuale annuale dell'indice Istat-FOI (febbraio 2022 - 2023) è pari a +8,9%
  • La variazione percentuale biennale dell'indice Istat-FOI (febbraio 2021 - 2023) è pari a +15%

Perchè si effettuano le rivalutazioni monetarie

Le rivalutazioni monetarie utilizzando l'indice Istat-FOI vengono effettuate per adeguare i canoni di locazione, gli affitti, gli assegni di mantenimento dovuti al coniuge separato.

Come calcolare variazioni percentuali e rivalutare somme

Per rivalutare un canone di locazione, una volta individuato il tasso di variazione annuale (ad esempio per il mese di febbraio 2023 è pari a +8,9%), è sufficiente applicare il 75% o il 100% della stessa come rivalutazione del canone di affitto dell'anno precedente.

Il calcolo è semplicemente: (canone annuo) x (indice Istat) x 100 oppure (canone annuo) x (indice Istat) x 75.

E’ possibile calcolare variazioni percentuali e rivalutare somme utilizzando il servizio on line di Istat web Rivaluta

Quando esce il prossimo indice Istat

Il prossimo indice generale Istat-FOI del mese di febbraio 2023 sarà diffuso il 17 aprile 2023. L'indice ISTAT si pubblica sulla Gazzetta Ufficiale ai sensi dell’art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392.

Di seguito possono essere scaricati: la tabella dei numeri indici mensili dell'indice FOI-ISTAT dal 1947 ad oggi, la tabella delle variazioni annuali dell'indice FOI-ISTAT dal 2000 ad oggi e la tabella delle variazioni mensili dell'indice FOI-ISTAT dal 2000 ad oggi.

Variazioni annuali dell'indice FOI-ISTATdal 2000 ad oggi

Variazioni mensili dell'indice FOI-ISTAT dal 2000 ad oggi

Indici mensili dell'indice FOI-ISTAT dal 1947 ad oggi

È possibile avere informazioni sull’indice Istat contattando:

Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest - sede di Lucca
Massimo Pazzarelli massimo.pazzarelli@tno.camcom.it 0583 976 658

Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest - sede di Pisa
Alberto Susini alberto.susini@tno.camcom.it 050 512 294

Istituto di Studi e Ricerche ISR - Massa-Carrara
Massimo Marcesini massimo.marcesini@tno.camcom.i0585 764 268

Daniele Mocchi daniele.mocchi@tno.camcom.it 0585 764 270

Aggiornato al 16/03/2023 - 12:30