Tirreno CT è l'appuntamento annuale dedicato al comparto ospitalità dell’intero centro Italia, in grado di offrire una vasta panoramica delle innovazioni turistiche, commerciali ed alberghiere.
Una manifestazione giunta alla 45° edizione, che continua a registrare ogni anno un costante aumento del numero dei visitatori con 430 aziende in rappresentanza di oltre 900 marchi commerciali nei 30mila metri quadrati coperti del complesso espositivo di Carrara Fiere.
La manifestazione vede in particolare la presenza di operatori del settore dell'ospitalità, della ristorazione e del turismo balneare, rappresentando un'importante piattaforma per l'incontro tra domanda e offerta nel settore.
Per l'edizione 2025 in programma a Marina di Carrara, presso il complesso fieristico CarraraFiere, dal 23 al 26 febbraio , la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest organizza una collettiva riservata a imprese attive nella fornitura sia di prodotti che di attrezzature e servizi per ristoranti, alberghi, bar, pasticcerie, pizzerie, panificatori, gelatieri, stabilimenti balneari e comunità delle province di Lucca, Massa Carrara e Pisa.
Partecipare alla collettiva rappresenta per le aziende un risparmio sulle spese di realizzazione dello spazio e allestimento espositivo, poiché i costi saranno sostenuti dalla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest fino al 50% del costo complessivo. Le quote di partecipazione oscilleranno da un minimo di 980 ad un massimo di 1250 euro, in base al numero di aziende che aderiranno alla collettiva.
Per partecipare a Tirreno CT è necessario trasmettere domanda di adesione, esclusivamente alla PEC della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, entro il 31 gennaio 2025. Alla domanda deve essere allegata copia del versamento della cauzione di euro 500 +IVA effettuata attraverso la piattaforma PagoPA SiPA, selezionando il Servizio "Cauzioni" e indicando nella causale: “Cauzione per partecipazione collettiva a Tirreno CT Carrara 2025”
Per le informazioni di dettaglio sulle caratteristiche dello stand espositivo, i costi e le modalità di ammissione si invita a prendere visione della circolare.
Compila la domanda di partecipazione a Tirreno CT 2025
Leggi la circolare informativa per la collettiva a Tirreno CT 2025
Tirreno CT 2025 piantina Area collettiva allestita: layout del padiglione e rendering degli stand
Elenco delle aziende presenti nell'area collettiva della Toscana Nord-Ovest
Casata Davini, Antico Pastificio Morelli 1860 Srl, Frantoio Moro, Lunigiana Tartufo, Mediatel Srl, La Birra Toscana, Naturalmente Lunigiana, Ada Forniture, Aga Com, Fattoria Ruschi Noceti, Amaro Sesto Senso, Birrificio di Buti, Visual Comunicazione – Innovaidee, Frantoio Anderlino
Informazioni utili Tirreno CT Carrara
Stand area collettiva: PAD D Corsie 28-29
Orari: dal 23 al 25 febbraio dalle ore 9:30 alle ore 18:30 | 26 febbraio dalle ore 9:30 alle ore 17:00
Ingresso: riservato ai soli operatori professionali del settore
Gli eventi in programma nell'area collettiva della Toscana Nord-Ovest
Lunedì 24 febbraio
11:00 - Mini corso di analisi sensoriale oli extravergini a cura del Frantoio Moro
Mercoledì 25 febbraio
11:00 - premiazione: Miele della Lunigiana DOP - Olio extravergine di oliva Lucca 20 della denominazione:
- Saluti Istituzionali
- La storia della DOP del miele della Lunigiana
- La storia della DOP dell’Olio extravergine di oliva Lucca
- Cerimonia di Premiazione dei 20 anni della DOP del Miele della Lunigiana e della DOP dell'Olio Extravergine di Oliva di Lucca.
15:30 – Presentazione del libro "Un pizzico di sale un pizzico di pepe e ... il bazzone" con gli autori Claudio Menconi, Elso e David Bellandi a cura della Strada del Vino e dell'Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia con degustazione dei prodotti della linea tradizione della Norcineria Bellandi: con l'abbinamento di vino rosso Doc Montecarlo e rosso Doc Colline Lucchesi
Mercoledì 26 febbraio
11:00 – conferenza stampa di presentazione “Spino Fiorito – Le piccole grandi Italie del bicchiere” - XII edizione annualità 2025