Con l'obiettivo di promuovere la sostenibilità, intesa come valorizzazione del buon cibo, dei prodotti a chilometro zero e delle buone abitudini alimentari, ma anche come attenzione all’ambiente, all’utilizzo di materiali riutilizzabili promuoviamo un evento formativo per operatori del settore enogastronomico.
Nelle ultime edizioni di manifestazioni quali il Desco e il Terre di Pisa Food&Wine festival ci siamo impegnati a promuovere la sostenibilità ambientale degli eventi, riconoscendone il valore strategico per il territorio e il comparto produttivo, ora in vista delle edizioni 2025 abbiamo organizzato una giornata per supportare gli espositori offrendo strumenti e conoscenze per migliorare la sostenibilità delle proprie attività, rispetto alla partecipazione ad eventi di tipo fieristico-espositivo e condividendo linee guida utili per implementare pratiche sostenibili.
PROGRAMMA:
- Introduzione ai Criteri Ambientali Minimi (CAM):
gestione dei rifiuti in ottica sostenibile
risparmio energetico durante gli eventi
promozione di forniture a km 0 e di pratiche di approvvigionamento sostenibili - I vantaggi della sostenibilità per gli operatori:
rafforzamento della brand awareness attraverso la sostenibilità
maggiore attrattività per un pubblico attento alle tematiche ambientali.
Docente: Silvano Falocco, Direttore Fondazione Ecosistemi
L'iniziativa è organizzata con il supporto di Promo PA Fondazione e la collaborazione di Fondazione Ecosistemi.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online disponibile nella pagina. Gli iscritti riceveranno il link per partecipare all'evento il giorno precedente all'incontro.

Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line