La Strada di Grande Comunicazione Firenze–Pisa–Livorno (SGC FI-PI-LI) è un’infrastruttura strategica per la Toscana. Le ipotesi di potenziamento di questa infrastruttura comportano trade-off sociali, ambientali ed economici rilevanti. Per progettare interventi di mobilità sostenibili e socialmente accettabili, il progetto SAMPLE (“Sustainable Alternative Mobility: Probing, Learning, Engaging”) si è posto l'obiettivo di acquisire le percezioni e le preferenze degli utenti, delle imprese e degli stakeholder locali.
La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna – Istituto di Management, invita alla presentazione dei risultati di questo studio martedì 2 dicembre 2025 dalle ore 11 presso l’Auditorium “A. Pacinotti” della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest.
L'analisi condotta ha mappato le criticità percepite, identificato le possibilità di intervento e costruito tre scenari di mobilità coerenti: quello di "business-as-usual" (BAU), quello di Potenziamento Stradale e quello di Potenziamento Contestuale. La ricerca ha utilizzato un disegno misto quali-quantitativo, basato su interviste a stakeholder e due web-survey che hanno raccolto quasi 2mila risposte dei cittadini e oltre 130 delle imprese. I risultati evidenziano che l’attuale assetto infrastrutturale (BAU) non raccoglie ampi consensi, soprattutto a causa delle preoccupazioni legate alla sicurezza stradale.
La presentazione è un'occasione di confronto per i decisori pubblici e gli attori economici sulla direzione da intraprendere per la mobilità regionale.
Il programma sarà presto disponibile a questa pagina.
La partecipazione all'evento è libera e gratuita ma è richiesta l'iscrizione online per meglio gestire la sala.
Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line