Il Roadshow InsiemEnergia - Una Roadmap per imprese, enti locali e territorio, promosso dal Ministero dell'Ambiente, GSE e Unioncamere, fa tappa in Toscana, con l’evento di chiusura del Progetto Transizione Energetica promosso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e dal sistema camerale toscano.
L’incontro si svolge venerdì 26 settembre dalle ore 10 presso la sede di Pisa della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest ed è l’occasione per presentare un aggiornamento sull’evoluzione e sulle opportunità delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Nel corso dell’incontro il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica illustrerà le principali misure e gli incentivi a supporto della transizione energetica delle imprese. Seguiranno gli interventi di presentazione della rete territoriale di sostegno al mondo imprenditoriale e alle Comunità Energetiche, con la partecipazione di Unioncamere, RENAEL (Rete Nazionale Agenzie Energetiche Locali) e dell’Agenzia Regionale Recupero Risorse. Il GSE fornirà invece un riepilogo del quadro normativo aggiornato sulle CER e delle ultime novità operative.
L' evento prevede inoltre sessioni di approfondimento con esperti del GSE e la possibilità di ascoltare la testimonianza di CER toscane che hanno già avviato con successo la propria attività.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al form online presente nella pagina.
Scarica il programma degli interventi del Roadshow InsiemEnergia
L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività del Progetto Transizione Energetica, il progetto promosso da Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio di Arezzo-Siena, Firenze, Maremma e Tirreno, Pistoia-Prato, Toscana Nord Ovest, con il coordinamento di Fondazione ISI, finalizzato ad aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
Le iscrizioni si intendono automaticamente registrate con l'invio del modulo on line