PID-Next è un avviso pubblico rivolto alle micro, piccole e medie imprese per la concessione di contributi utili ad accedere a servizi di First Assessment Digitale e Orientamento verso un percorso di trasformazione digitale, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 2.3 “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Le imprese grazie a questi contributi intraprendono un percorso basato su tre step, attraverso l'erogazione di servizi qualificati:
- Analisi personalizzata maturità digitale - First Assessment Digitale, ovvero una prima analisi del livello di maturità digitale, degli obiettivi dell’azienda e dei fabbisogni tecnologici necessari. L’analisi è svolta con il supporto di un consulente del Polo.
-
Orientamento e Innovazione - Le imprese ricevono un report che raccoglie gli esiti del primo incontro e suggerisce i partner con cui l’impresa può proseguire il proprio cammino di digitalizzazione, anche attraverso opportunità di finanza agevolata che potrebbero essere utilizzate.
-
Opportunità per le Imprese - PID-Next apre la strada al trasferimento tecnologico e all’accesso a un network di partner pubblici e privati identificato sulle esigenze dell’impresa.
Per accedere ai servizi degli step 1 e 2 occorre candidarsi al bando PID-NEXT, consultabile in allegato alla pagina. I servizi sono finanziati con un contributo del 100% per le micro e piccole imprese e del 90% per le medie imprese.
Come partecipare al bando PID-Next
Le domande di partecipazione all’avviso pubblico devono essere presentate attraverso la piattaforma restart.infocamere.it entro il termine prorogato alle ore 16 del 5 novembre 2025.
La domanda trasmessa digitalmente attraverso la piattaforma deve essere corredata dalla seguente modulistica:
- modulo contenente il dettaglio dei contributi richiesti e le dichiarazioni sostitutive (Allegato 2), da compilare online, scaricare e firmare digitalmente
- modulo di accettazione del trattamento dei dati personali (Allegato 3)
- modulo di comunicazione dei dati sulla titolarità effettiva (Allegato 4), da scaricare, compilare e firmare digitalmente
- modulo di dichiarazione sull’insussistenza di situazioni di conflitto di interesse per ciascun titolare effettivo individuato dall’impresa (Allegato 5), da scaricare, compilare e firmare digitalmente
- modulo, generato dalla procedura informatica Restart, contenente i dati identificativi dell’impresa e l’importo complessivo dei contributi richiesti
FAQ
Sono consultabili le FAQ per la compilazione della domanda
Nome | Documento |
---|---|
PID-Next 2025 - Avviso pubblico |
|
PID-Next 2025 - Allegato 1 all'avviso pubblico |
|
PID-Next 2025 - Allegato 3 all'avviso pubblico |
|
PID-Next 2025 - Allegato 4 all'avviso pubblico |
|
PID-Next 2025 - Allegato 5 all'avviso pubblico |