La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest supporta le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, nella partecipazione a percorsi finalizzati allo sviluppo, in contesti di apprendimento "non formali e informali", delle competenze trasversali e per l'orientamento PCTO con particolare attenzione a quei percorsi che consentano agli studenti di ottenere una certificazione di parte terza.
Le risorse messe a disposizione dell'ente ammontano a100mila euro.
Sono ammesse alle agevolazioni le attività svolte dall’impresa soggetto REA nell’ambito di uno o più dei seguenti percorsi:
- Percorsi finalizzati alla certificazione da parte del sistema camerale delle competenze: per lo sviluppo sostenibile. Detti percorsi, prevedono una durata uguale o superiore a n.30 ore, di cui n.12 ore di formazione e-learning per gli studenti, previste nel percorso definito dal sistema camerale e almeno n. 18 ore di impegno dell’impresa/soggetto REA per la realizzazione di project work.
- PCTO finalizzati alla certificazione da parte del sistema camerale, per le competenze acquisite da studenti della scuola secondaria di secondo grado, nel contesto aziendale e nell’ambito dei settori: Meccanica-Meccatronica e Automazione (Rete M2A), Turismo (Rete RENAIA), Tessile-abbigliamento-moda (Rete TAM), Agricoltura- agroindustria,Percorsi collegati alle filiere produttive individuate a seguito di accordi sottoscritti a livello nazionale da Unioncamere e associazioni, realizzati nei settori Meccanica-Meccatronica, Turismo, Tessile, Agricoltura
- PCTO intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado della durata minima di 40 ore
- Stage formativi, tirocini curriculari, intrapresi da studenti dei percorsi regionali dell’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e dei Centri di Formazione Professionale (CFP) della durata minima di 150 ore
- Stage formativi e tirocini curriculari intrapresi da studenti dei corsi post-diploma ITS della durata minima di 200 ore
Il voucher sarà erogato alle imprese ospitanti solo a fronte di percorsi di alternanza scuola-lavoro effettivamente svolti e rendicontati sulla base di quanto disposto dal regolamento.
Per i dettagli è necessario prendere visione del bando allegato a questa pagina.
Chi può beneficiare del contributo della Camera di Commercio per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento
Possono beneficiare del voucher le imprese che al momento della presentazione della domanda di contributo siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese, siano in regola con il pagamento del Diritto annuale, abbiano una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e funzionante al Registro imprese, siano iscritte nel Registro Nazionale Alternanza Scuola-Lavoro. Altre condizioni per accedere al finanziamento sono indicate nel bando allegato a questa pagina.
Come sono concesse le sovvenzioni alle imprese
Il voucher è riconosciuto a copertura delle spese sostenute dall’impresa ospitante per l’azione di tutoraggio, fino ad un massimo di 5mila euro, l'importo varia sulla base delle diverse tipologie di intervento previste.
Ogni soggetto ospitante può ricevere il finanziamento per una sola domanda e il voucher concesso sarà erogato, al netto della ritenuta fiscale del 4% prevista dall’art. 28 del D.P.R. n. 600/1973, a fronte dei tirocini effettivamente svolti, e documentati.
Come inviare la domanda
Le richieste devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso il sistema Restart di Infocamere, dalle ore dalle ore 10 del 10 luglio 2025 fino alle ore 18 del 30 novembre 2025 utilizzando l’apposita modulistica presente in questa pagina.
E’ attivo un help desk tecnico per supportare le Imprese nella configurazione della piattaforma telematica Restart, i contatti del help desk sono 050503275 ovvero info@fondazioneisi.org.
Per l’invio telematico è necessario accedere al sito restart.infocamere.it e accedere con SPID, CNS o CIE. Tutte le informazioni sul sistema telematico Restart per la presentazione della domanda (tutorial e Guide alla presentazione telematica) sono disponibili al link restart.infocamere.it/aiuto.
Il Bando per la concessione di voucher a favore delle imprese per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali, per l’orientamento e per la certificazione delle competenze è stato approvato con delibera della Giunta della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest n. 65 del 20 giugno 2025.
Nome | Documento |
---|---|
Bando competenze trasversali 2025 |
|
Bando competenze trasversali 2025 - Allegato 1 modulo di domanda |
|
Bando competenze trasversali 2025 - Allegato 2 modulo procura |
|
Bando competenze trasversali 2025 - Allegato 3 modulo percorsi lettera A bando |
|
Bando competenze trasversali 2025 - Allegato 4 modulo percorsi lettera B bando |
|
Bando competenze trasversali 2025 - Allegato 5 modulo C PTCO |
|
Bando competenze trasversali 2025 - Allegato 6 modulo D Stage, Tirocinio |
|
Bando competenze trasversali 2025 - Allegato 7 modulo E Stage, Tirocinio |